“McDonald’s” di Mondovì festeggia 10 anni con una donazione alla Caritas

Il 28 novembre del 2013, apriva il ristorante "McDonald’s" di Mondovì: dieci anni di crescita e di esperienze positive che il locale vuole ricordare e festeggiare con chi in questo decennio, ha fatto del locale di corso Mondovicino un punto di incontro, anche solo per bere un buon caffè in compagnia.  Per questo spegnerà le sue dieci candeline promuovendo una donazione che coinvolgerà non solo il ristorante ma anche i clienti: grazie a loro e alla loro scelta di fare una pausa presso il ristorante di corso Mondovicino, "McDonald’s Mondovì" donerà un pasto caldo alla Caritas monregalese, che offre accoglienza a persone e famiglie in difficoltà. Verrà effettuata una donazione per ogni McMenu acquistato nella giornata del compleanno, ossia martedì 28 novembre.
Sarà il team di lavoro del ristorante ad occuparsi - nelle settimane successive all’evento - della preparazione dei pasti, del ritiro e della distribuzione alla Caritas della Diocesi di Mondovì, in coordinamento con la struttura di accoglienza e in funzione delle esigenze che segnalerà. «Con questa iniziativa - spiega Alessandro Romano, licenziatario per il marchio "McDonald’s" dei ristoranti della provincia di Cuneo - vogliamo ringraziare il territorio per questo decennio, traguardo di grande importanza per un locale pubblico. Del resto l’attenzione da parte di McDonald’s per le realtà caritative e socio-assistenziali del territorio, non é stata sporadica in questi vent’anni di presenza in tutti i locali a marchio Mc della provincia e pensiamo sia un modo tangibile per restituire un ringraziamento concreto alle comunità in cui operiamo con la nostra attività». Nello specifico, il progetto prevede la donazione di pasti caldi che verranno distribuiti alla Caritas monregalese, che ospita famiglie e persone fragili. Prosegue Romano: «Tra i valori che ci contraddistinguono - precisa Romano - c’è sensibilità verso le comunità locali che “ci ospitano”. Il nostro motto è “Sempre pronti a donare” e il decimo compleanno ci pare una buona occasione per ringraziare sentendoci utili. Inoltre nel 2013 l’apertura di McDonald’s a Mondovì ha rappresentato in qualche modo la svolta strutturale per la nostra attività: é stato il terzo ad essere aperto in provincia di Cuneo, mentre ora ce ne sono cinque. Il locale in Corso Mondovicino è nato in concomitanza con la campagna di lancio di una iniziativa che i clienti ed i produttori locali hanno molto apprezzato, ossia la proposta del panino con la carne della Piemontese e quindi delle proposte dei sandwich gourmet, tutt’ora strategia nazionale in essere con varie forniture tipiche regionali certificate, con un’ulteriore ricerca della qualità nelle forniture da trasformare in menù». Anche dal punto di vista occupazionale il McDonald’s di Corso Mondovicino rappresenta una realtà importante, come conferma il numero dei collaboratori: dai 27 del 2013 ai ben 44 attuali, mentre l’azienda in tutta la provincia impiega oltre 200 dipendenti, più del 92% con rapporto di lavoro stabile. «Ringraziamo McDonald’s per questa iniziativa benefica. Questo atto di solidarietà rende il compleanno ancora più speciale - sottolinea il responsabile del Centro di ascolto della Caritas diocesana di Mondovì Davide Oreglia -. Tra l’altro non è la prima volta che ai nostri ospiti vengono donati menù del McDonald’s e quindi sappiamo che sono una piacevole sorpresa per loro. Ringrazio Alessandro Romano e tutto il personale del locale di corso Mondovicino e i volontari che si adopereranno a distribuire i pasti».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Addio a Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In tanti...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...