Olivieri vs Fracchia per una poltrona in Provincia

Il sindaci di Calizzano e Roccavignale candidati rispettivamente per Forza Italia e Pd

Saranno tre le liste in corsa per le elezioni provinciali, che si svolgeranno il prossimo 12 ottobre: tre compagini, con tre anime ben distinte, Pd, Forza Italia e un gruppo eterogeneo, composto da Lega Nord, Fratelli d’Italia e Della Bianca. Tra i candidati alla carica di consigliere provinciale anche due sindaci Valbormidesi, Pierangelo Olivieri di Calizzano e Amedeo Fracchia di Roccavignale, scesi in campo in due opposti schieramenti, il primo con Forza Italia, il secondo con il Pd.
La lista “Gente di provincia”, presentata dal presidente uscente Angelo Vaccarezza, oltre a Olivieri annovera Matteo Camiciottoli, sindaco di Pontinvrea, Anna Bonfiglio, consigliere di minoranza a Pietra Ligure, Giovanni Ferrari di Finale, Lucia Leone di Alassio, Alessandro Fiorito di Noli, Eraldo Ciangherotti di Albenga, Matteo Mirone di Arnasco, Giuseppe Podella di Rialto. «Si tratta di un gruppo di amministratori scelti nel corso di numerose assemblee – commenta Vaccarezza – che rappresentano il territorio. Una lista civica, con affinità con il Centro-destra».
«La posizione mia e del gruppo di maggioranza consigliare “Obiettivo Comune per Calizzano” – spiega Pierangelo Olivieri – è stato da subito chiara: riteniamo importantissimo che in detto contesto il nostro territorio, quello dell’Alta Valbormida, possa trovare rappresentazione, per potere portare e fare sentire le proprie esigenze e necessità, inderogabili e fondamentali. Per questo ho e abbiamo partecipato agli incontri ed al percorso che ha portato alle scadenze ed agli impegni di oggi. In questo contesto si è sempre fortemente sostenuta l’assoluta opportunità di una lista unica da tutti condivisa, che purtroppo non si è potuta realizzare. All’inizio della scorsa settimana abbiamo dovuto prendere atto di come quel percorso, che era stato presentato come finalizzato a costituire una rappresentanza territoriale e condivisa, aveva portato invece alla realizzazione di una lista prettamente politica, espressione di uno specifico partito, che con propri esponenti ne compone pressocché la totalità. Preso atto di quanto sopra, abbiamo come Gruppo deciso all’unanimità di non impegnarci in un contesto che non avrebbe affatto rappresentato quanto si era inteso, e impegnarci e impegnarmi, quale espressione di una lista comunale civica, come componente indipendente in una lista parimenti civica».
Amedio Fracchia, sindaco di Roccavignale, insieme a Fulvia Berretta, consigliere comunale di Cairo M.tte; Gianluca Nasuti, sindaco di Albisola Marina; Mirella Oliveri, assessore comunale di Vado Ligure; Giulia Tassara, consigliere comunale di Loano; Federico Larosa, capogruppo PD del Consiglio comunale di Savona; Roberto Arboscello, sindaco di Bergeggi; Lorenzo Operto, vicesindaco di Finale Ligure; Massimo Niero, sindaco di Cisano sul Neva; Marina Lombardi, sindaco di Stella... sono confluiti nello schieramento del Centro-sinistra che candida alla presidenza il sindaco di Vado Ligure, Monica Giuliano. «La lista del PD propone i rappresentanti del territorio provinciale, del Ponente, dell’Albenganese e della Valle Bormida – afferma il segretario provinciale Fulvio Briano –. Ogni territorio ha cercato di comporre un quadro di consenso nella propria area. Inoltre abbiamo creato un equilibrio di genere tra i candidati consiglieri». Sono infatti 5 gli uomini candidati e 5 le donne, compreso il presidente. «Si tratta di una lista di Centro-sinistra, nella cui formazione il PD ha svolto un ruolo di regia» spiega Briano.
«Ho accettato la proposta del sindaco di Cairo – aggiunge Amedeo Fracchia – per il forte senso civico che da subito ha contraddistinto il mio mandato da sindaco. Una candidatura che vivo con entusiasmo, ma pure con la consapevolezza del notevole impegno che andrà ad aggiungersi alla mia già intensa attività di primo cittadino. Comunque adempirò alle mie responsabilità con massima serietà».
Marco Dogliotti, consigliere comunale di minoranza di Cairo, sarà l’unico esponente valbormidese nella lista appoggiata da Lega Nord, Fratelli d’Italia, il gruppo di Della Bianca e sostenuta dall’ex presidente della Provincia Alessandro Garassini (ex Margherita) e dal sindaco di Albisola Franco Orsi. Insieme a lui Elisabetta Garassini, consigliere comunale di Loano, Stefano Mai, sindaco di Zuccarello, Alessandro Parino, consigliere comunale di Savona, Alessandro Bozzano sindaco di Varazze, Paolo Morelli, consigliere comunale di Andora, Simone Fresia, consigliere comunale di Ceriale, Giorgio Gambaro, consigliere di Orco Feglino, e Luca Torre, assessore a Noli.

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...