Boom di casi, cambiano le indicazioni della Regione sui tamponi

Tamponi solo ai sintomatici e ai contatti stretti che vivono con soggetti fragili. Priorità agli operatori sanitari per l'uscita dalla quarantena ed esito anche via Sms

L'evoluzione della "situazione pandemica" in Piemonte è sempre più rapida e gravosa. La Direzione della Sanità e il Dipartimento delle malattie e emergenze infettive hanno aggiornato e rinforzato, in una nota trasmessa alle Aziende sanitarie regionali, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, le indicazioni per l’utilizzo dei test antigenici e molecolari nell’assistenza ai pazienti Covid-19 sintomatici e asintomatici. Cosa cambia? Si concede priorità assoluta ai soli soggetti sintomatici e ai contatti stretti ma solo nel caso di conviventi con soggetti fragili. Gli asintomatici vengono messi in quarantena (14 giorni) senza l'esecuzione del tampone.

In particolare, vengono raccomandate ai medici di assistenza primaria e ai pediatri di libera scelta alcune priorità: in presenza di soggetto positivo emettere immediatamente, mediante caricamento in piattaforma Covid-19 Regione Piemonte, il provvedimento di isolamento e, sulla base delle informazioni raccolte, disporre la quarantena dei contatti stretti anche mediante provvedimenti di coorte o di gruppo; assicurare i test diagnostici (antigenici o molecolari) ai soggetti sintomatici; assicurare i test diagnostici molecolari ai contatti stretti di soggetto positivo conviventi con soggetti fragili; assicurare i test diagnostici per la revoca dei provvedimenti di isolamento con percorsi privilegiati rispettivamente per gli operatori sanitari, i soggetti che svolgono funzioni di pubblica utilità, altri soggetti che svolgono attività lavorative non soggette a sospensione o smart-working. I soggetti asintomatici vengono messi in quarantena (attuale tempo previsto 14 giorni) senza l’esecuzione di tampone.

Soggetto asintomatico contatto di caso che convive con soggetti fragili

Il soggetto asintomatico contatto stretto di caso confermato che frequenta o convive con soggetti fragili necessita di un tampone molecolare di ingresso in quarantena. Se detto tampone è negativo la quarantena terminerà nei tempi previsti (attualmente 14 giorni).Se detto tampone è positivo il soggetto passerà in isolamento contumaciale, con separazione al fine di preservare i soggetti fragili.

CLICCA QUI Tabella Esplicativa Percorsi Test

Prevista una serie di automatismi

a) L’esito negativo dei tamponi (molecolari o antigenici) viene comunicato anche tramite SMS
b) L’esito negativo dei tamponi (molecolari o antigenici) viene comunicato anche tramite SMS con un messaggio di cessazione dell’isolamento e dei provvedimenti contumaciali
c) L’inserimento della richiesta di tampone su soggetti sospetti o compatibili Covid genera automaticamente la misura di isolamento fiduciario, che viene comunicata anche tramite SMS
d) L’inserimento dei contatti stretti genera automaticamente la misura di quarantena, che viene comunicata anche tramite SMS
e) L’inserimento da parte dei laboratori o dei medici degli esiti positivi comporta in automatico il provvedimento contumaciale emesso dalla piattaforma CSI con acquisizione del numero di protocollo utile anche ai fini Inps
f) Se il tampone di cui al punto c dà esito negativo, viene automaticamente revocato l’isolamento fiduciario del soggetto sospetto o compatibile COVID e la quarantena dei contatti stretti.


Covid Piemonte: sempre più ricoveri. Tutti i dati

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui verranno installate antenne 5G - LEGGI...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...