I campioni del ciclismo a Cuneo incoronano Elisa Balsamo e il Giro d’Italia Donne

Il tracciato partirà con la "crono" squadre Fossano-Cuneo, poi la Boves-Prato Nevoso nel Monregalese. La campionessa peveragnese è la nuova testimonial Atl del cicloturismo Cuneese


C’era un palco di campionissimi, di ieri e oggi, per presentare questo Giro Donne 2021 che partirà proprio in Provincia di Cuneo. Elisa Balsamo, nominata nell’occasione nuova testimonial Atl del cicloturismo cuneese, con Alessandra Cappellotto (ex campionessa del mondo su strada), la giovane promessa Astana Matteo Sobrero, “El Diablo” Claudio Chiappucci, il ct della nazionale Davide Cassani e la leggenda Francesco Moser hanno impreziosito la serata di venerdì, in piazza Foro Boario a Cuneo.

L’Atl Cuneese, padrone di casa, oltre a passare il testimonial dalle “discese alle volate”, ovvero da Marta Bassino alla peveragnese Elisa Balsamo, ha accolto Paolo Bruno (Associazione Turistica Mondolè) per illustrare le prime due tappe del prossimo Giro d’Italia Donne. Il 2 luglio si parte con la “crono” a squadre Fossano-Cuneo: 26,70 km passando per Sant’Albano, Montanera e Castelletto Stura. Il 3 luglio è la volta della Boves-Prato Nevoso, e i suoi 100 km che già indirizzeranno molto la classifica generale. Il tracciato prevede i passaggi a Peveragno, Chiusa di Pesio, Pianfei, Villanova, Roccaforte e il “mitico” arriva sulla salita dei campioni a Frabosa Sottana. Presentata, durante la serata, anche la prossima granfondo “Fausto Coppi” (27 giugno), l’attesa classicissima delle corse in “Granda”

Via telefono sono intervenuti anche Filippo Ganna e il vicedirettore della Gazzetta dello Sport Pier Bergonzi, con la presentazione del presidente Atl Cuneese Mauro Bernardi. Al termine finale-show: fuochi d'artificio e tanto entusiasmo per un futuro di piena (ri)partenza. Prima di tutto a pedali.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Addio alla maestra Silvia Zanon

Grande cordoglio in tutto il territorio cebano per la prematura scomparsa della maestra Silvia Zanon, per oltre 20 anni apprezzata insegnante di religione nei plessi di Sale Langhe e Ceva. «Tutta la comunità scolastica...
Piercarlo Chiecchio

Lutto a Mondovì Piazza: addio a Piercarlo Chiecchio, storico autista dei bus cittadini

Un volto conosciuto da chiunque abbia usufruito del trasporto pubblico a Mondovì. Dai cittadini a (soprattutto) le varie generazioni di studenti, trasportati ogni giorno sui tragitti scolastici da e verso Piazza. Si è spento...

Sagra della Castagna a Frabosa Sottana, all’insegna della valorizzazione dell'”Oro dei boschi”

Sabato 30 settembre e domenica 1º ottobre a Frabosa Sottana si terrà la 35ª edizione della Sagra della castagna e sarà a suo modo un’edizione davvero storica. Per la prima volta, dopo tanti anni,...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola: palazzetto “sold out” per l’allenatore del Manchester...

Cuneo si prepara ad accogliere Pep Guardiola. Lunedì 9 ottobre dalle ore 10 l’allenatore del Manchester City varcherà le porte del Palazzetto dello Sport di Cuneo, già “sold out” in ogni ordine di posto,...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...