Giorgio Bertino, Marco Botto, Giorgio Canova, Franco Flore ed Enea Sibiriu cavalieri “Al Merito della Repubblica Italiana”

La consegna sabato 18 dicembre in sala S. Giovanni a Cuneo

SONY DSC

Sabato 18 dicembre la Sala S. Giovanni a Cuneo ospiterà la cerimonia di consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” conferite a 27 cittadini della provincia dal Presidente della Repubblica con decreto datato 2 giugno.

Le Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” rappresentano un riconoscimento per ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia e nel volontariato. Quest’anno si sono premiati, tra gli altri, appartenenti all’Arma dei Carabinieri ed alla Guardia di Finanza che, nel corso della pandemia, «con tenacia ed abnegazione si sono spesi non solo nell’attività di controllo del rispetto delle misure di prevenzione del contagio e nella repressione di ogni forma d’illegalità, ma soprattutto per l’instancabile azione di prossimità e vicinanza svolte a favore delle popolazioni, in particolare quelle dei piccoli centri e  nei confronti delle fasce più deboli».

Tra i cavalieri insigniti: Giorgio Bertino (Brigadiere dei Carabinieri in servizio a Murazzano); Marco Botto (titolare di una scuola guida a Mondovì); Giorgio Canova (Appuntato dei Carabinieri addetto alla Stazione di Mondovì); Franco Flore (Appuntato della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Mondovì); Enea Sibiriu (Vice Brigadiere della Guardia di Finanza - Compagnia Guardia di Finanza Mondovì - Nucleo Mobile 117).

L’ELENCO COMPLETO

Ufficiali: Mariano Allocco (pensionato, funzionario presso la FIAT);

Cavalieri:  Andrea Baisi (Brigadiere dei Carabinieri in servizio a Borgo S. Dalmazzo);  Corrado Barale (Vice Brigadiere della Guardia di Finanza in servizio a Cuneo); Mauro Barone conferita alla memoria, (ex operaio alla Michelin); Alessandro Buonocore (Appuntato dei Carabinieri in servizio a Vernante); Pasquale Carbone (Maresciallo della Guardia di Finanza presso la Compagnia di Cuneo); Mauro Castelli (Maresciallo dei Carabinieri Forestali in servizio a Dronero); Francesco Cordasco (pensionato, ex operaio all’Alstom Ferroviaria); Dr. Riccardo Corino (Direttore Generale della Banca d’Alba); Giorgio Cravero (pensionato, ex operaio alla Michelin); Antonio Cubadda (Appuntato dei Carabinieri in servizio a Cherasco); Alessandro Cubeddu (Brigadiere dei Carabinieri in servizio a Busca); Michele De Iaco (Maresciallo dei Carabinieri in servizio a Scarnafigi); Nicolò Forneris (Maresciallo della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Cuneo); Luciano Garello (pensionato, ha svolto l’attività di tornitore); Leandro Mandrile (imprenditore agricolo); Domenico Massucco (titolare della ditta “Alfieri Specialità Alimentari”); Pietro Micca (Appuntato della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Cuneo); Pier Paolo Murgia (Luogotenente dei Carabinieri in servizio a Neive); Giovanni Patiri (Maresciallo della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Cuneo); Avv. Diego Poggio (Direttore Amministrativo ASLCN1); Marco Rapalino (Appuntato della Guardia di Finanza in servizio presso la Compagnia di Cuneo)

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

Al “Campionato di battuta al coltello”, doppia vittoria per la Macelleria Targa di Grugliasco

Un grande show spalmato su due giorni, che ha interessato e appassionato una moltitudine di golosi. Nel week-end, in occasione della “Fera dij pocio e dij bigat”, a Trinità è tornato il “Campionato di...

Oggi l’evento da “McDonald’s” Mondovì: per ogni menu, un pasto regalato alla Caritas

Trecento pasti. «È l'obiettivo che ci poniamo per il nostro compleanno: donare un pasto alla Caritas di Mondovì per ogni "menu" che verrà acquistato nel nostro "McDonald's" di Mondovicino il 28 novembre». Lo annuncia...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....