«Il clima cambia la montagna: non possiamo più pensare come prima»

All’indomani della tragedia della Marmolada, abbiamo scambiato due parole con il capostazione del Soccorso Alpino di Mondovì, Sergio Rossi: «I pericoli principali da noi? L’assenza di neve, che tiene ferme le pietre e i violenti temporali»

Foto Ansa-Sir

"È il cambiamento climatico che stiamo vivendo a non permetterci più di fare le cose nel modo in cui eravamo abituati prima. Certe salite, ad esempio, non è più possibile affrontarle con la sicurezza di una volta". Sono le parole usate dallo scrittore e alpinista Mauro Corona, all’indomani di una tragedia imprevista e forse imprevedibile che lascia, purtroppo solo per ora, sette morti, otto feriti e lo strazio di ancora 5 dispersi.

In Trentino, sulla Marmolada, domenica si stacca un blocco di ghiacci e detriti grande quanto due campi da calcio: 200 metri, largo 60 e spesso 30. Siamo sulla regina delle Dolomiti, in un giorno festivo, ed è una carneficina perché nel suo passaggio lungo circa 2km travolge completamente la via normale. Il tema della sicurezza in montagna si mischia così violentemente con quello del surriscaldamento globale.

(...)

Intervista sull'edizione cartacea dell'"Unione Monregalese"
Sei abbonato on line? CLICCA QUI e leggi l'articolo completo

 

___

VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...