Le “bije” di Farigliano hanno ricevuto il riconoscimento Unesco a Roma

Trasferta nella capitale per la delegazione composta da Giancarlo Tavella, Ivano Airaldi e Graziella Bella, direttamente nella sede del Ministero della cultura

La delegazione fariglianese riceve la pergamena Unesco, nella sede del Ministero a Roma

Prestigiosa trasferta romana, martedì 5 settembre, per la delegazione dei birilli di Farigliano, il tradizionale gioco delle “bije” al quale da sempre possono partecipare soltanto le donne. La comunità di gioco delle “bije”, che fa parte del programma di salvaguardia nazionale “Tocatì”, è stata da poco inserita nel registro delle buone pratiche per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale Unesco. Il presidente dell’Associazione dei birilli, Giancarlo Tavella, il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, e la signora Graziella Bella, in rappresentanza delle giocatrici, sono quindi stati ricevuti nella capitale, insieme alle altre comunità di gioco, direttamente nella sede del Ministero della cultura, in “sala Spadolini”, dove hanno ricevuto ufficialmente la pergamena di riconoscimento Unesco. La cerimonia è stata presieduta da Gianmarco Mazzi, sottosegretario alla Cultura con delega Unesco, che ha salutato e ringraziato i presenti, elogiando il loro lavoro, improntato alla valorizzazione e al mantenimento di antiche pratiche tradizionali, che altrimenti rischierebbero via via di scomparire e venire dimenticate.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Presto nuove telecamere sulla piazzetta dell’Oratorio di Magliano

Il Comune di Magliano, già tra i paesi di zona maggiormente serviti dalle telecamere, annuncia di aver pronto un progetto per implementare ulteriormente il sistema di videosorveglianza pubblico. «Negli anni abbiamo investito molto in...
mondovì raffica controlli anti-degrado

Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”

Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da...

Emozioni per la Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che si è esibita a San...

Fine settimana ricco di emozioni, quello appena trascorso, per i musici della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che sono stati protagonisti di un concerto nella città di San Marino, alla prestigiosa “Cava dei Balestrieri”,...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...