Più di cento partecipanti a “Villasport”

Domenica mattina, in una giornata soleggiata e tersa, famiglie e bambini si sono radunati all’ingresso degli impianti sportivi di Branzola per l’inaugurazione della prima edizione di “Villasport”. Una giornata tutta dedicata ai più piccoli, divisi per fasce d’età, e alle Associazioni sportive, che possono far provare loro diverse discipline. Una manifestazione, insomma, assimilabile al classico “Sport in piazza” ma con una formula tutta nuova, che prevede segmenti di mezz’ora dedicati alle varie Associazioni. Insomma, i partecipanti possono sperimentare a turno tutte le discipline sportive, che hanno eguale spazio, in modo da consentire una valutazione scevra da pregiudizi legati alla maggiore o minore popolarità degli sport. La formula scelta dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le Associazioni coinvolte, consente anche una certa autonomia alle famiglie, visto che la logistica e i trasporti sono assicurati dall’organizzazione. «La giornata è stata molto positiva – è il commento dell’assessore Giacomo Vinai –: da parte mia e di tutta l’Amministrazione c’è soddisfazione. C’è stato ottimo riscontro con più di cento iscrizioni, risultato davvero non scontato. I genitori hanno espresso pareri positivi a fine giornata. Desideriamo ringraziare le Associazioni sportive, i volontari, la Protezione civile, la Croce Rossa e i Carabinieri in congedo per il loro supporto. Tutto questo non sarebbe possibile senza la collaborazione delle parti, in primis con i cittadini villanovesi e poi con le Associazioni del territorio. È un bell’inizio di una manifestazione che vogliamo portare avanti. Abbiamo anche rilevato alcune cose da migliorare, alcune farraginosità nell’organizzazione da rendere più fluide, dettagli da limare. Inoltre cercheremo di aggiungere alcune discipline sportive che ci sono state richieste. Insomma, “Buona la prima” e un augurio al nuovo anno di attività per le Associazioni sportive, spero che dopo la giornata villanovese possano acquistare nuovi atleti».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...
mondovì raffica controlli anti-degrado

Mondovì, raffica di controlli anti-degrado in città: emesso un “daspo urbano”

Raffica di controlli anti-degrado, a Mondovì: soprattutto nei parchi cittadini e alla stazione ferroviaria, luoghi che molto spesso sono zone di spaccio di stupefacenti. Una serie di controlli mirati svolti, la scorsa settimana, da...

Emozioni per la Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che si è esibita a San...

Fine settimana ricco di emozioni, quello appena trascorso, per i musici della Filarmonica “Il Risveglio” di Dogliani, che sono stati protagonisti di un concerto nella città di San Marino, alla prestigiosa “Cava dei Balestrieri”,...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...