Villanova: gli appuntamenti religiosi per la festa dell’Addolorata

La Parrocchia di Villanova ha pubblicato il calendario di celebrazioni religiose dedicate alla ricorrenza dell’Addolorata. Giovedì 14 settembre è a calendario la festa liturgica dell’Esaltazione della Croce. Alle 16.30 è fissato il ritrovo in piazza Santa Caterina per percorrere la via Crucis a Monte Calvario, seguendo il percorso dei piloni. Alle 17.30 si terrà una celebrazione eucaristica presso la chiesa di Monte Calvario, con il bacio della reliquia della Santa Croce (in caso di maltempo si celebrerà nella cappella del Monte Calvario). Domenica 17 settembre alle 10.30 si terrà la celebrazione eucaristica solenne, animata dalla Corale Villanovese, con la direzione di Romina Ambrogio. Alle 20.30 il rosario sarà seguito dalla processione con fiaccolata. Tutta la comunità è invitata a partecipare. Inoltre, si invitano le famiglie che abitano lungo il tragitto ad abbellire le case con lumini e fiori. La Banda musicale cittadina accompagnerà il percorso con la sua musica. Lunedì 18 settembre alle 8.15 si terranno le Lodi, alle 8.30 la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti. In piazza sarà presente il banco di beneficenza, dal giovedì fino a lunedì sera (chi vuole contribuire con oggetti può farlo entro l’11 settembre). Inoltre domenica 17 settembre sarà presente in piazza il Gruppo Missionario con la “Bottega della felicità”. La festa viene preparata da un triduo, il 13, 14 e 15 settembre con il rosario alle 20 e la celebrazione delle 20.15. L’omelia sarà affidata ai padri della Certosa di Pesio. Le confessioni sono possibili nella mattinata di giovedì 14 settembre (9-10) e nella serata di venerdì 15 settembre (18-19.30).

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...