“Nessuno escluso”: la catechesi condivisa con i portatori di disabilità

Primo incontro di aggiornamento per i catechisti della diocesi di Mondovì, mercoledì al Santuario

Anche quest'anno, per chi svolge il prezioso servizio di catechesi nelle comunità, è predisposta la tre-giorni di aggiornamento aperta a tutti: catechisti, sacerdoti e non solo. «I temi sono stati scelti ascoltando ed incontrando le varie Zone. Toccheranno tre ambiti: la disabilità, argomento a cui sensibilizzarci sempre di più, anche quando concretamente non abbiamo (o non sappiamo) di avere casi che ci interessano; “Il problema rimangono le famiglie, che non li seguono... Ma chi sono veramente queste famiglie di oggi”?; “Quante volte ci siamo detti, vengono a catechismo, ma a messa non li ho mai visti. Come mai?”», dicono i responsabili dell’Ufficio Catechistico.

Mercoledì 20 settembre: “Nessuno escluso. La persona con disabilità e la comunità ecclesiale”, con sr. Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità della Cei e consultore del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede.

Giovedì 28 settembre: “Il problema sono le famiglie...” con dott. Ezio Aceti
psicologo dell'età evolutiva e collaboratore in qualità di esperto con l'Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia della CEI.

Mercoledì 4 ottobre: “Catechismo sì, Chiesa no!”, con don Michele Roselli, responsabile dell'Ufficio Catechistico regionale per la Regione Ecclesiastica Piemonte-Valle d'Aosta e membro della Consulta dell'Ufficio Catechistico nazionale della CEI.

Gli incontri sono previsti nella doppia formula: dalle 15,30 alle 17,30 e dalle 20,30 alle 22,30, presso “Casa Regina” al Santuario di Vicoforte. Contributo per tutte le tre serate di 5 euro a testa. Si presenterà inoltre il programma dell'anno dell'Ufficio catechistico. Ogni persona che intende partecipare occorre che si iscriva a questo link: https://forms.gle/2A4HkSW8LDsbnuA38. Info ulteriori presso don Federico (Pucci) Suria tel. 349 8689548. Oppure: catechisticodiocesimondovi@gmail.com.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Provincia al lavoro a Briga Alta: nuovi asfalti per le strade del piccolo Comune

La Provincia di Cuneo sta intervenendo in questi giorni sulle strade di sua competenza, nel Comune di Briga Alta, per una serie di asfaltature nei tratti maggiormente ammalorati. L'annuncio è arrivato ieri (21 settembre) dal...

Partiti lavori da 500 mila euro per sistemare le strade di Murazzano

Sul finire della scorsa settimana è iniziato a Murazzano un grande intervento di messa in sicurezza della viabilità comunale, che coinvolgerà l’intero territorio almeno fino agli ultimi giorni di ottobre e consentirà di ripristinare...

A Cuneo l’incontro nazionale di studi delle Acli: «Affrontiamo il cambiamento dell’intelligenza artificiale»

“Abbiamo scelto come tema l’intelligenza artificiale perché vogliamo studiare e comprendere questo fenomeno, partendo da un principio: il valore e la dignità della persona”. Erica Mastrociani, Presidente IREF e Consigliere Presidenza nazionale con delega...

Monastero Vasco piange Livio Bertolino, travolto da un albero mentre potava

Un uomo di 68 anni, Livio Bertolino – classe '55, che abitava a Monastero Vasco –è deceduto dopo essere stato travolto da un albero nei boschi di Roapiana nel pomeriggio odierno. Era il titolare...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...