Sabato 23 settembre dalle ore 20.30 alle 23.00 alla Grangia certosina del Castlà a Chiusa di Pesio l’Associazione Astrofili Bisalta organizza “Il cielo d’autunno” una serata di osservazione guidata in compagnia di esperti. Con i telescopi dell’associazione si potranno osservare i pianeti, le costellazioni autunnali e il passaggio astronomico dalla stagione estiva a quella autunnale. Si consiglia di portare una torcia elettrica. In caso di maltempo l’evento verrà annullato. Per info: Astrofili Bisalta info@astrofilibisalta.it
Scopri anche
Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia
Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
Dal 14 dicembre un Caravaggio in mostra a Mondovì
(p.r.) – Per la vita culturale di Mondovì è un evento di assoluto rilievo: dal 14 dicembre aprirà i battenti al pubblico presso il centro espositivo di Santo Stefano a Breo una mostra-evento, curata...
La scelta di vita di Angela: «Lascio il mio lavoro a Torino per occuparmi...
La scelta di vita di Angela. Ritornare ai luoghi di origine, lasciare la città per il paese in cui si è nati, curare la qualità della vita dando priorità ad affetti e a un...
Il Museo “Avena” di Chiusa Pesio in quattro reperti
Raccontare un museo in quattro reperti. Non necessariamente i più significativi, né quelli di maggior successo di pubblico. Non facciamo classifiche, ma ci interessano storie, curiosità, percorsi culturali. Così il Culture Club 51 visita un museo...
Il cantiere della “Madonnina”: gli alloggi, il “super-attico”, i lavori, il panorama – FOTO...
Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...
“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi
Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...