Funicolare “rallentata” per problema tecnico, code di studenti stamattina

Situazione disagevole a Mondovì questa mattina, giovedì 21 settembre, poco prima delle 8, che ha impattato su centinaia di studenti soprattutto delle Scuole superiori. A causa di un problema tecnico, la funicolare di Mondovì (usatissima dagli studenti che devono salire da Breo a Piazza) è stata fatta correre a velocità ridotta e con controllo manuale. Si sono formate lunghe code a valle e Bus Company ha immediatamente attivato un servizio di bus sostitutivo.

La nota emessa in giornata dal Comune: "Bus Company informa che il servizio della Funicolare verrà TEMPORANEAMENTE SOSPESO da giovedì 21 Settembre 2023. Si specifica che nella fascia oraria compresa tra le ore 12:10 e le ore 13:30 verrà riattivato il servizio per permettere lo spostamento degli studenti delle scuole superiori. Nei giorni successivi sarà comunque garantito il regolare servizio negli orari di ingresso e uscita degli studenti salvo ulteriori aggiornamenti. Durante la chiusura dell’impianto gli utenti potranno utilizzare le corse della LINEA 3, con una corsa ogni 30 minuti, dove saranno validi tutti i titoli di viaggio del servizio urbano della città di Mondovì compreso l’abbonamento speciale “FUNICOLARE”. Il servizio verrà ripristinato non appena saranno ultimati i necessari interventi"

AGGIORNAMENTO - Il servizio torna regolare

In serata il Comune di Mondovì ha comunicato che i problemi tecnici verificatesi stamane sull'impianto della "Funicolare" sono stati risolti.  Pertanto il servizio è stato ripristinato e le relative corse riprendono con regolarità.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

“Carrù paese dei Babi cru”, rivivono in tavola le antiche pere ritrovate

Perché gli abitanti di Carrù sono chiamati “Babi cru”? Tutto è partito da una semplice domanda e ha portato, per il momento, a una gustosa cena a base di un’antica varietà di pere. Nel...

Trinità: vandali lanciano e distruggono vasi di fiori nella chiesa della Madonnina

Nuovo episodio di vandalismo, purtroppo, a Trinità. Il sindaco Ernesta Zucco, esasperata dal ripetersi di atti contro il patrimonio collettivo, ci segnala l'ennesima "brutta sorpresa". Ad essere presa di mira è stata nuovamente la chiesa...

Si torna giocare sul campo da calcetto dell’Altipiano!

È stato bello vedere l’entusiasmo dei ragazzi e degli animatori, sabato 25 novembre, all’inaugurazione del rinnovato campo da calcetto. Dopo la breve cerimonia, si sono fiondati sull’erba del campetto, con l’argento vivo addosso e...

La Provincia donerà la Costituzione ai neo diciottenni

Con una lettera a firma del consigliere provinciale delegato alle Politiche giovanili Pietro Danna, la Provincia ha comunicato, in questa prima fase, a tutti i sindaci dei Comuni con meno di 3.000 abitanti la...

25 Novembre, i numeri del Centro antiviolenza: 200 chiamate, 37 donne aiutate, numeri in...

Duecento chiamate in un anno (l’anno scorso erano state 140). E quarantacinque donne accolte (l’anno scorso erano una trentina), di cui trentasette con figli. Questi i numeri del Centro di antiviolenza “L’Orecchio di Venere”....