
In occasione delle “Giornate europee della cultura”, su invito della “Consulta ecclesiastica Piemonte e Valle d'Aosta”, l’Associazione “Volontari per l'arte” della Diocesi di Mondovì organizza una serie di appuntamenti da non perdere. Sabato 23 settembre, dalle ore 20 alle 22, è possibile visitare la Cattedrale di San Donato, a Mondovì. Per l’occasione viene esposto, in via del tutto eccezionale, il capo-reliquiario d'argento di San Bernolfo, opera di raffinata oreficeria della seconda metà del XV secolo. In occasione dello speciale evento, sono visitabili anche il coro e il presbiterio, il corridoio delle sacrestie e il chiostro della Cattedrale. Nella stessa sera, sempre sabato 23 settembre, dalle ore 20 alle 22, in contemporanea con l’evento monregalese, a Morozzo è possibile visitare il Santuario del Brichetto. Il giorno seguente, domenica 24 settembre, ancora grazie ai “Volontari per l’arte”, l’offerta turistica prosegue con la possibilità di visite guidate, dalle ore 16 alle 18, alla Cattedrale di San Donato (con presbiterio e coro, corridoio delle sacrestie e chiostro), alla cappella di San Bernardo delle forche a Mondoví e alla cappella di Santa Maria delle Vigne a Mondovì Carassone. Per Santa Maria delle Vigne, le guide annunciano che il ritrovo è fissato alle ore 15, davanti alla parrocchiale di Carassone, da dove si viene poi accompagnati in auto alla chiesetta. Per l’intera due-giorni di visite è consigliata la prenotazione chiamando i numeri 339-6143781 (per Mondovì) e 346-2189871 (per Morozzo).