Cittadini e sindaco di Trinità scendono in piazza, per i diritti delle donne iraniane

Sindaco, vicesindaco e diversi cittadini hanno manifestato, nel ricordo della giovane Mahsa Amini, morta dopo l’arresto da parte della polizia “morale”

I cittadini di Trinità sono scesi in piazza, la sera di giovedì 21 settembre, in centro paese, per un flash-mob in ricordo e a sostegno della causa di Mahsa Amini, ragazza iraniana arrestata dalla polizia “morale” il 13 settembre dell’anno scorso e poi deceduta tre giorni dopo, in circostanze sospette. Il caso ha scatenato una rivolta popolare contro la Repubblica islamica, in tutto l’Iran, al grido dello slogan “Donne, vita, libertà”. «Con il sostegno di Amnesty International, siamo tornati in piazza, in segno solidarietà con le persone che continuano a manifestare pacificamente, chiedendo rispetto dei diritti umani, verità e giustizia, oltre all’abolizione delle leggi discriminatorie contro le donne – spiega il sindaco Ernesta Zucco, anche lei tra i manifestanti insieme al vicesindaco e a numerosi trinitesi –. Con noi era presente Ughetta Biancotto responsabile dell’Anpi di Cuneo, che ha ricordato il valore della libertà e della giustizia, ottenute a prezzo anche qui da noi, in passato». Stefania Cogno, rappresentante di Amnesty International, ha aperto la serata parlando delle innumerevoli difficoltà che incontrano i giovani e le donne in Iran per cercare di far valere i loro diritti e della grande repressione messa in atto dal Governo.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...