Il Carlevè di Mondovì annuncia il cambiamento. E lo fa con entusiasmo, segno di una rinnovata voglia di fare festa, di prendere in mano le maschere i coriandoli e di far squillare le trombe in una tradizione che per Mondovì significa qualcosa di più che qualche semplice giorno di festa. L'organizzazione del "Carlevè 'd Mondvì" è passata di mano. Ora è in capo a una nuova Associazione, che per ora ha svelato, solamente il proprio nome: "Famija Monregaleisa 1949", con un chiaro riferimento alla nascita del Carlevè storico. Il logo resta simile a quello precedente, così come l'iconica immagine del Moro col martello. Venerdì 24 novembre verrà presentato ufficialmente il sodalizio, e non solo: nel corso della serata avverrà anche una "ufficiale investitura del Moro", la maschera tradizionale della Città di Mondovì. Non è una cosa usuale... a meno di eccezioni, che di solito coincidono con un cambio del figurante. Guido Bessone ha impersonato la maschera del Moro di Mondovì dal 2018. Il 2024 vedrà dunque anche un cambio di volto da parte del protagonista indiscusso? Lo sapremo venerdì 24 novembre.
Scopri anche
Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia
Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Arrivano a Mondovì i primi ambulatori CRI nelle frazioni
L'Unione Monregalese aveva anticipato la notizia circa un mese fa - LEGGI QUI: arrivano a Mondovì gli "ambulatori" CRI nelle frazioni. Nuovi "presidi socioassistenziali" in accordo con la Croce Rossa Italiana. Un’iniziativa pensata per arricchire...
Pamparato: addio al pasticciere Mario Tomatis imprenditore e innovatore,
Una figura di riferimento, determinato imprenditore e soprattutto visionario: questo è stato Mario Tomatis per Pamparato e tutto il monregalese, mancato domenica all’età di 87 anni. A una sua intuizione, infatti, si devono la...
Villanova, auto ribaltata per neve: conducente soccorsa dal 118
Primi disagi dovuti al maltempo e alla neve. A Villanova, nel tardo pomeriggio di oggi (lunedì 4 dicembre) un'auto è finita fuori strada mentre stava percorrendo una discesa, ribaltandosi. L'allarme è scattato poco dopo...
Sono tornate in Langa le arance di Ribera di Salvatore Segreto
Sulla piazza principale di Bastia, da qualche giorno è tornato il produttore agricolo Salvatore Segreto. Il coltivatore di agrumi, dieci anni fa era partito dalla Sicilia con il furgone, per portare al nord le...
“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO
Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...