Video e selfie nel teatro abbandonato: il Comune reagisce- GUARDA LE FOTO

Non c'è pace per l'ex teatro abbandonato di Mondovì piazza. Ancora una volta, le foto e i video pubblicati dal nostro giornale hanno suscitato interesse, curiosità e soprattutto reazioni

Ieri (LEGGI QUI) pubblicavamo le foto e i video delle nuove incursioni nel "Teatro Sociale" di Mondovì Piazza.

Due nuovi video, questa volta integrali. Filmati incredibili che mostrano tre fotografi di urbex che si calano nel vecchio teatro Sociale di Mondovì Piazza, passando dal tetto e utilizzando le corde. Tutti questi video sono stai pubblicati su Youtube. Il primo video è davvero notevole perché, oltre a mostrare i due fotografi-avventurieri a volto interamente scoperto, spiega anche nel dettaglio come fanno a entrare. E affermano, all'inizio del video, che "il cancello del cortile era aperto". È stato pubblicato da un collettivo di urbexer di Milano che su Youtube si fanno chiamare Urbex Squad.

Un altro video stato è realizzato da una urbexer francese, che risulta pubblicato addirittura il 26 aprile, cioè appena un mese fa. Definisce il teatro di Mondovì «uno dei luoghi più famosi al mondo nell'ambito urbexer»

Ecco la dichiarazione del Comune, all'indomani della nostra pubblicazione: «Le intrusioni all'interno dell'ex Teatro Sociale saranno oggetto di denuncia alle competenti Autorità. Peraltro, l'eccessiva pubblicità data a questi ingressi non autorizzati, e nonostante tutti gli accorgimenti messi in atto al fine di evitarli, non fa altro che creare spirito di emulazione. La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo utile per mettere in sicurezza la facciata e la copertura dello stabile. A seguito di questa approvazione, anziché poter partire con la fase di bando, si è dovuto - more solito - combattere con la burocrazia legata, da ultimo, all'entrata in vigore del cosiddetto decreto "sblocca cantieri" che ha imposto una revisione del capitolato. Pubblicato il bando e aggiudicati i lavori, l'area diverrà un cantiere: auspichiamo che gli impavidi Urbex diano una mano, restando ai limiti dell'area interessata».

Scopri anche

gad lerner mondovì funamboli

Gad Lerner a Mondovì per “Funamboli”: il linguaggio, il giornalismo e il falso problema...

Gad Lerner la chiama "una metafora gastrica": «Oggi, a quanto pare, un politico è considerato efficace se sa parlare "alla pancia della gente": non al cervello, o al cuore. Trattare le persone da ignoranti...

Edilizia scolastica a Mondovì: entrambe le minoranze favorevoli all’incontro pubblico

L'annuncio di un incontro pubblico per presentare i progetti di edilizia scolastica a Mondovì coglie favorevoli sia il centrosinistra che il centrodestra che hanno emesso due note stampa. Il centrosinistra: «In un incontro con la...

A San Giacomo di Roburent risuonano i motori

Un appuntamento nato con l’idea di omaggiare le bellezze naturali e culturali delle vallate monregalesi e cebane, accostandole alla grande passione motoristica che da sempre accomuna i nostri territori. Nasce con questo obiettivo il...
mondovì incontro pubblico progetti scuole superiori

A Mondovì un incontro pubblico sui progetti per le Scuole superiori

Il tema è al centro del ciclone. La costruzione della nuova scuola superiore verrà affrontata in un incontro pubblico. Una cosa auspicata da tutti, compresi i residenti della zona Polveriera e compresi i gruppi...
Mondovì e motori Garbolino

“Mondovì e Motori” si presenta: dal 21 al 23 luglio, nel ricordo di Mario...

Un’edizione particolare, nel ricordo di una grande persona che non c’è più noi. “Mondovì e Motori 2023”, in programma dal 21 al 23 luglio, ricorda con grande affetto l’ideatore del “Week End con le...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...