Bongioanni: «Domani il sopralluogo per portare il concerto di Ferragosto al Castello di Casotto»

concerto ferragosto castello casotto

Lo ha confermato poco fa il consigliere Paolo Bongioanni: il Concerto di Ferragosto 2020 si terrà nel Castello di Casotto.

«Venerdì ci sarà il sopralluogo al Castello di Casotto e la riunione operativa presso gli uffici dell’ATL di Cuneo, per dare vita al concerto di Ferragosto, un appuntamento importante trasmesso in diretta nazionale sulla Rai. Siccome abbiamo lavorato molto per riaprire un bene di proprietà della Regione Piemonte, ora stiamo lavorando per portare il concerto all’interno della Reggia di Casotto, dove c’è un grande cortile, con accessi limitati. L’obiettivo è il 15 di agosto, con la ripresa del turismo che spero sia partita da qualche settimana, vedere una ripresa della nostra libertà, del flusso tra regioni e della ricrescita turistica delle nostre montagne con questo evento».

 

Reggia di Casotto: l'estate 2020 sarà quella della riapertura

L’estate 2020 sembra essere quella della rinascita del Castello: la storica reggia è entrata nella rosa delle location papabili per l’organizzazione del concerto un paio di settimane fa. L’evento, che tradizionalmente si svolge in montagna, si sposterebbe al castello, per consentire la sua realizzazione nel rispetto delle norme anticovid. Un’occasione che rappresenta una vetrina di grande importanza, nella stagione che segna la riapertura del Castello ai turisti, dopo tanti anni.

Già da luglio infatti la reggia potrebbe aprire la sua porta ai visitatori. Nonostante l’emergenza sanitaria in Regione è proseguito l’iter per sbloccare la situazione. Il 7 aprile, in pieno lockdown, il Consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno firmato da Paolo Bongioanni, che impegnava la Giunta a finanziare la riapertura e il guardianaggio dell’edificio. Nonostante l’emergenza sanitaria il programma è stato definito. Per ora non ci sono date ufficiali, ma c’è la concreta possibilità che a partire dal mese di luglio i visitatori potranno entrare nel castello, per vedere il cortile porticato, parte del primo piano, la scala della torre campanaria e la Cappella Reale. Inoltre potrebbe tornare in funzione, anche se tramite catering, la caffetteria del castello.

Eventi nel cortile della Reggia

L'Amministrazione comunale di Pamparato aveva già ipotizzato l'utilizzo della corte centrale del castello come sede di concerti del festival dei Saraceni, che ormai da decenni caratterizza l'estate pamparatese. Potrebbe essere proprio questa l'ambiente prescelto dall'organizzazione, che ospiterà gli orchestrali della "Bruni" di Cuneo per la tradizionale esibizione, trasmessa come sempre in diretta dalla Rai. La novità di quest'anno è che il grande pubblico non potrà assistere, come di consueto, dal vivo al concerto.

La scelta della Reggia potrebbe garantire un volano di grande risonanza per la riapertura. Come dichiara lo stesso Bongioanni: «L'obiettivo è quello di dare lustro alla riapertura del castello con un evento di portata nazionale»

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...