«La Materna di Rifreddo aperta anche nel prossimo anno scolastico»

scuola materna rifreddo

La Giunta comunale di Mondovì ha deliberato la proposta di mantenere aperta la Scuola dell’infanzia di Rifreddo anche per l’anno scolastico 2021/22. Il plesso è da anni in una fase delicata: oggi conta 15 bambini iscritti e le previsioni per il prossimo anno sono in linea. Con la deroga, che deve essere concessa dalla Provincia (ma che fino a oggi è sempre arrivata), il plesso sarà garantito fino all’estate 2022. L’emergenza Covid-19, che ha travolto le scuole, rende «inopportuna – secondo il Comune – la soppressione della Scuola dell’infanzia». Se venisse meno questo plesso, la Materna più vicina sarebbe quella di Breolungi che dista oltre 6 km.

C’è poi uno scenario, tutto nuovo, che il Comune sta seguendo: «L’idea è quella di non lasciare Rifreddo sguarnito di un presidio scolastico – spiega l’assessore Luca Robaldo –, ma anzi di ampliare l’offerta portando nelle frazioni un asilo nido paritario». Uno scenario che però potrebbe non vedere la luce prima del 2022 e che potrebbe dunque essere duplice: Nido e Infanzia a Rifreddo, oppure Nido a Rifreddo e Infanzia a Breolungi. Quel che è sicuro, è che il Comune ha deliberato per il mantenimento della Materna di Rifreddo nel 2021/22.


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...