Confcommercio: «300 mila euro per le aziende danneggiate dall’alluvione»

Confcommercio: per le aziende danneggiate dall'alluvione in arrivo 300 mila euro dalla Fondazione Orlando

confcommercio aziende danneggiate alluvione

Confcommercio: per le aziende danneggiate dall'alluvione di ottobre 2020 in arrivo 300 mila euro grazie alla Fondazione Orlando

Un'erogazione di 300 mila euro per 87 aziende cuneesi. È questa l'elargizione della Fondazione "Giuseppe Orlando" di Confcommercio Imprese destinata le aziende della Val Vermenagna e Val Tanaro/Val Corsaglia: denaro "pronta cassa", erogato direttamente sui conti bancari, che il presidente di Confcommercio Cuneo Luca Chiapella ha definito «un ristoro fondamentale per le decine di imprese, del commercio, della ristorazione e di altri settori, che si erano rivolte a noi». Il denaro arriverà in due tranche, la prima è già in fase di erogazione. L'annuncio è stato dato oggi, giovedì 14 gennaio, in conferenza stampa in diretta on line da Confcommercio Cuneo. Il presidente Chiapella era in collegamento da Limone Piemonte.

ALLUVIONE: LA FOTOGALLERY

Il "Pub Kavarna" di Garessio, in centro al paese, è uno dei simboli dell'ultima tragica alluvione - il 2-3 ottobre 2020 -, ed è proprio da qui che il presidente Ascom Ceva, Domenico Pera, ha raccolto la notizia: «L'aiuto economico per le nostre imprese è fondamentale. Le imprese tengono duro, ma sono state gravemente danneggiate», ha detto. In collegamento anche Carlo Comino, Ascom Mondovì: «Gli imprenditori della Val Corsagli hanno assistito ancora una volta a uno scenario drammatico. Ringraziamo la Fondazione per questo ristoro».

LEGGI ANCHE - Grazie a "L'Unione Monregalese" raccolti 21 mila euro per i negozi di Garessio danneggiati dall'alluvione

L'iniziativa è l'esito di un sondaggio che Confcommercio Cuneo ha realizzato negli ultimi tre mesi. Sono 13 le aziende tra Cebano e Monregalese che ne beneficeranno: 11 di queste nella Val Tanaro. «Sono quattro i parametri di cui si è tenuto conto - ha spiegato Chapella -: danni agli immobili, danni ai macchinari e agli impianti, perdita di beni di magazzino/scorte, mancato incasso».

In collegamento alla conferenza stampa anche Marisa Tiberio, presidente della "Fondazione Giuseppe Orlando", mentre il presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli ha inviato un suo video-messaggio per lodare l'iniziativa.

SFOGLIA LA
FOTOGALLERY


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

In Provincia Robaldo e Danna incontrano le Consulte giovanili

Lunedì pomeriggio 2 ottobre il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere delegato Pietro Danna hanno incontrato in Sala Giolitti una cinquantina di giovani, in rappresentanza delle varie Consulte giovanili istituite presso i...

Omicidi di Montaldo, nessuna diagnosi dall’Olanda su Sacha Chang

Sacha Chang era stato visitato in Olanda solo un paio di volte da uno specialista, che non aveva ancora avuto modo di raccogliere elementi sufficienti per una diagnosi. È questa la risposta che arriva...

Res Publica: a Mondovì la Comunità Sant’Egidio, l’inviata di guerra Battistini e l’artista afgana...

Sabato 21 Ottobre si tiene la VI edizione del Premio Internazionale Res Publica, attribuito a individui e associazioni che si prodigano a favore del bene comune e del senso civico. Quest’anno la giuria assegna...

Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...