Montaldo: Sant’Anna Collarea ricorda Flavia Regis

Donna forte e indipendente, ha gestito per anni il ristorante “Nazionale”

(a.br.) - È mancata a Sant’Anna Collarea una delle memorie storiche del paese. Tanti i ricordi che hanno legato in modo indissolubile Flavia Regis, vedova Marciapiedi, alla frazione montaldese, ai suoi abitanti e ai tanti villeggianti che hanno avuto modo di conoscerla. Per anni ha gestito in prima persona con competenza, cortesia e professionalità il ristorante Nazionale, un locale che per tutti i frequentatori e turisti si identificava in due sole parole: “da Flavia”. All’interno del suo ristorante, nel lontano 1959, fu costituito il “Consorzio Acquedotto Rurale” di Sant’Anna Collarea, che ha contribuito in maniera decisiva allo sviluppo turistico del paese, poiché fino ad allora le case della frazione non disponevano ancora dell’acqua corrente. Ha dedicato tutta la sua vita al lavoro, alla famiglia, ai parenti e agli amici. «Disponibile con tutti aveva sempre la porta di casa aperta per un caffè o per intrattenere una conversazione su tutte le problematiche del paese e su cosa si potesse fare per migliorare – ha raccontato Silvano Prucca, nel suo saluto a nome della comunità –. Una donna forte e indipendente fino alla fine, sempre cordiale con chiunque e ricordata per una tempra che il tempo e le vicissitudini della vita non hanno mai saputo scalfire». Negli anni ha sempre avuto un occhio di riguardo per la Pro Loco, che ha sostenuto e incoraggiato: mai è venuta meno la partecipazione, e quella dei suoi famigliari, alle tante iniziative e manifestazioni. «Il miglior modo per ricordarla è fare tesoro dei suoi insegnamenti e, come giustamente sottolineato dal parroco durante l’omelia, del suo esempio – ha concluso il consigliere comunale –. La sua scomparsa ci addolora profondamente e la ricorderemo sempre con grande affetto e infinita riconoscenza». Le esequie si sono svolte sabato presso la parrocchiale.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...