Cavalcaferrovia tra San Michele e Mombasiglio: entro l’anno l’avvio dei lavori

Incontro con la Provincia. Il progetto da un milione di euro per rifare il ponte è in fase di validazione a Roma

Si è svolto lunedì mattina un incontro – in videoconferenza (nella foto) – per fare il punto della situazione in merito al rifacimento del cavalcaferrovia tra San Michele M.vì e Mombasiglio. La struttura, risalente ai primi decenni del ‘900, verrà presto adeguata per fare fronte agli attuali carichi circolanti su strada. L’investimento sarà di circa 1 milione di euro che andrà suddiviso a metà tra Rfi e Provincia, nell’ambito di un lavoro di squadra tra la Direzione operativa Infrastrutture territoriale di Torino di Rfi e il Settore Lavori pubblici della Provincia di Cuneo. All’incontro di lunedì, fissato prima della pausa estiva per poter gettare le basi sul “da farsi” nell’autunno, erano presenti Antonio Perazzone e Francesco Di Agabito per Rfi, il consigliere Pietro Danna per la Provincia, insieme ai tecnici delegati dal dirigente ing. Bruna, i sindaci di Mombasiglio, San Michele, Ceva, Viola, Lisio, Scagnello. «L’incontro – spiega Pietro Danna – è stato un’importante occasione per ottenere chiarimenti da Rfi circa un intervento molto rilevante per il territorio della Val Mongia e del Cebano, circa il quale la Provincia si è spesa molto, cofinanziando l’opera per metà. Rfi ci ha comunicato che il progetto è in validazione a Roma, e che probabilmente sarà approvato definitivamente nel mese di settembre: i lavori, quindi, dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno. Il tavolo di confronto si riaggiornerà a settembre, in Provincia, per discutere insieme della viabilità provvisoria durante il tempo necessario all’intervento. Un cantiere che durerà circa 6 mesi».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Incendio a Bagnasco in un deposito, Vigili del fuoco al lavoro per un’ora

Incendio all’interno di un deposito di materiale edile a Bagnasco. È quanto accaduto nella tarda mattinata odierna in via Mamino. Sono sopraggiunte, a partire dalle 11.30, le squadre dei Vigili del fuoco di Mondovì,...

Scontro tra quattro auto dall’attraversamento pedonale al Colombero: due feriti

Incidente tra quattro auto lungo la Provinciale 564 Cuneo-Mondovì alle 14 circa di oggi nel territorio di Villaggio Colombero, frazione di Beinette al crocevia con Peveragno e Cuneo. Il bilancio è di due conducenti...
castagnino levi giusti nazioni

La famiglia Castagnino che salvò l’ebreo Marco Levi ora è nei “Giusti fra le...

«Giusti fra le Nazioni». Non esiste riconoscimento più alto, più importante, più illuminato: identifica chi ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra. È il titolo che viene assegnato dal Memoriale Yad...

Alla Compagnia Marenco di Ceva la gestione del teatro “Baretti” di Mondovì

Un accordo di collaborazione della durata di un anno per la direzione artistica del cinema-teatro "Eraldo e Carlo Baretti" di Mondovì, da poco riqualificato negli interni e pronto ad ospitare la nuova stagione teatrale....
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...