Domenica si chiude il Festival dei Giovani Musicisti Europei, con Carlotta Dalia

Domenica 27 novembre la rassegna dei Giovani Musicisti Europei saluterà il pubblico monregalese con il concerto della chitarrista toscana Carlotta Dalia, vera e propria enfant prodige, che si è esibita in pubblico per la prima volta all’età di soli 12 anni. Il programma del suo concerto, previsto alle 11 nella splendida sala del Circolo Sociale di Lettura di Mondovì, parte da uno dei più grandi maestri del Barocco internazionale, Domenico Scarlatti, di cui Carlotta rivisiterà due sonate, mettendo in evidenza la tradizione iberica presente in molti lavori del compositore napoletano. Le suggestioni spagnole saranno presenti anche nelle opere di Fernando Sor e di Francisco Tárrega, mentre i brani di Mario Castelnuovo Tedesco porteranno il pubblico a scoprire un capitolo tuttora poco noto della storia della musica del XX secolo. Da non perdere poi l’irresistibile spirito del tango che pervade l’Inverno Porteño dell’argentino Astor Piazzolla. Il concerto sarà introdotto alle ore 10.45 da una presentazione musicologica curata dal dott. Giovanni Tasso e, dopo il concerto, il pubblico presente potrà degustare un aperitivo in compagnia della giovane ma straordinaria interprete. Ingresso: 10 euro intero e 7 euro ridotto. Per informazioni e prenotazioni si può scrivere una mail all’indirizzo segreteria@academiamontisregalis.it o telefonare al numero 0174/46351.


Con questo appuntamento, il Festival si congeda al pubblico che è intervenuto sempre numeroso e con vivo interesse alle matinée domenicali di Mondovì Piazza. Il Festival, quest’anno, è passato dalle mani del suo fondatore e organizzatore storico Lutz Ludemann, presidente di Linus Cultura, a quelle dell’Academia Montis Regalis: la prestigiosa fondazione monregalese, che ha messo a disposizione il proprio know how organizzativo e la propria rete di relazioni sia in ambito locale che internazionale. «Ci siamo impegnati al massimo per espandere fin da subito gli orizzonti di questo entusiasmante progetto – aveva detto Maurizio Fornero, direttore gestionale dell’Academia – che mette al centro nuovi talenti e che ha tutte le potenzialità per avvicinare un pubblico giovane alla scoperta della grande musica. Un arrivederci quindi al prossimo autunno al Festival dei Giovani Musicisti Europei ed ancora un grande ringraziamento agli Enti sostenitori, partner ed organizzatori che hanno permesso una riuscita eccellente della manifestazione monregalese».

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...