Dogliani: esercenti e Comune uniscono le forze e recuperano i portici in piazza

Nuove luci, imbiancatura e restauro dei pilastri, in piazza Umberto I. Il consigliere Bosio: «Bellissima collaborazione tra pubblico e privato»

Nelle scorse settimane sono stati ultimati i lavori di rinnovamento e abbellimento dei portici sulla principale piazza Umberto I, a Dogliani (nota ai più come “piazza del Rulin”), eseguiti in collaborazione tra gli esercenti della piazza e il Comune. I titolari degli esercizi commerciali si sono fatti carico dell'imbiancatura e del restauro dei pilastri, mentre il Comune ha provveduto alla sostituzione dei vecchi apparecchi illuminanti, ormai vetusti, con nuovi fari a led. Il risultato finale è apprezzabile: la nuova illuminazione mette così in risalto i decori liberty del soffitto. Sottolinea il capogruppo di maggioranza, Antonio Bosio: «Siamo molto soddisfatti del risultato di questa operazione. Un bel colpo d'occhio veramente, ma soprattutto siamo gratificati per il successo della cooperazione tra il pubblico ed il privato con l'obiettivo di migliorare la nostra città. Un ringraziamento va quindi a tutti gli esercenti per il loro impegno».

Scopri anche

Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella: festa spostata il 3 giugno

Avrebbe dovuto tenersi sabato 27 maggio, ma il maltempo obbliga l'organizzazione a spostare la festa della fioritura della Nigella, nelle stesse modalità e orari, a sabato 3 giugno. Il fango presente al campo sperimentale rende...

Mondovi’: primo incidente alla nuova rotonda di Otteria

Primo incidente, nel pomeriggio di oggi (sabato 27 maggio), alla nuova rotonda di Otteria a Mondvi', realizzata da qualche giorno. Un motociclista ha perso il controllo del proprio scooter incappando in una buca, scivolando...
Caccia aperta alla peste suina

Peste suina: consiglio a Bossolasco con le Unioni montane dell’Alta Langa e del Cebano

Il problema della peste suina continua a tener banco in tutta la Granda e, in particolar modo, nei territori al confine con la Liguria e la Valbormida ligure, dove, allo stato attuale, vige l’allerta...
Spazzamondo Mondovì

«Tutto bello pulito» con “Spazzamondo”: più di 500 le adesioni a Mondovì

Una pacifica invasione di magliette arancioni (con lo slogan «Tutto bello pulito»): a Mondovì sono state più di 500 le adesioni a “Spazzamondo”. Gli alunni degli Istituti superiori cittadini sono impegnati a Piazza, mentre...

Mondo Acqua: rinviati a giudizio gli imputati, patteggia la dipendente

Nell'udienza odierna relativa al processo "Mondo Acqua" il gup del Tribunale di Cuneo si è espresso rinviato a giudizio i quattro imputati. La dipendente ha invece chiesto e ottenuto il patteggiamento di pena (10...
MuEnSa - Musei entroterra savonese

Nasce MuEnSa per valorizzare il ricco patrimonio artistico-culturale ed il territorio dell’entroterra savonese

Attraversare la storia per approdare fino ai giorni nostri: una sinergia e una collaborazione nata tra soggetti pubblici e privati per valorizzare l’entroterra savonese, è questo il cuore di MuEnSa, Musei Entroterra Savonese, il...