Trofeo Mezzalama, trionfo storico per il 14enne Matteo Blangero

Il portacolori della Valle Ellero a 14 anni domina la gara jeunes Under 16, Francesca Zucco quarta

È il Centro Sportivo Esercito a firmare la 23ª edizione del trofeo Mezzalama. La ventitreesima edizione di una delle gare iconiche dello scialpinismo long distance, che quest’anno festeggiava i novant’anni di vita (è nato nel lontano 1933), è scattata sabato 22 aprile da Breuil-Cervinia alle sei e trenta del mattino, un’ora dopo l’orario inizialmente programmato. Lo slittamento era necessario per dare gli ultimi ritocchi in chiave sicurezza al percorso di gara da parte delle Guide Alpine coordinate dal direttore di gara Adriano Favre dopo le nevicate della vigilia. Tra le 209 squadre che hanno preso il via da Breuil-Cervinia alle 6.30 del mattino è il trio composto dal piemontese Matteo Eydallin, Robert Antonioli e Davide Magnini a tagliare il traguardo a Gressoney-La-Trinité tra il folto e numeroso pubblico accorso per l'occasione.

Il team del Centro sportivo Esercito ha chiuso con il tempo finale di 4:55’49’’ e si sono lasciati alle spalle Samuel Equy, Matheo Jacquemoud e Xavier Gachet con un distacco di 2’44’’. Jakob Hermann, Werner Marti e Martin Anthamatten completano il podio con il tempo di 5:03’24’’. Il Centro sportivo Esercito firma anche la vittoria, mai in discussione lungo tutto il tracciato, al femminile grazie alla bellissima prestazione di Giulia Murada, Giulia Compagnoni e Alba De Silvestro, che hanno chiuso con il tempo di 6:20’00’.

Il Piemonte è nuovamente sul gradino più alto del podio con la superlativa prova del villanovese Matteo Blangero (14 anni) che domina la categoria Jeunes Under 16 davanti a Davide Gadin e Federico Pacchiarini. Il giovane portacolori dello Sci Club Valle Ellero ha chiuso in 1 ora 27’06’ con 31 secondi di vantaggio sul secondo classificato.

Gli atleti locali

Da segnalare, nella gara femminile, la bella prova di Francesca Zucco (classe ’97) che in squadra con Tatiana Locatelli e la svizzera Ilona Chavaillaz è arrivata ai piedi del podio in 2 ore 40’53’’. La chiusana Laura Ganci e la monregalese Marika Sette, in squadra con Valentina Picca, hanno chiuso la prova in 3 ore 3’56’’ in 12° posizione. Al maschile la squadra di Stefano Camaglio, Lorenzo Facelli e Simone Olivetti si piazza al 26° posto su oltre 190 partenti (2h 15’14’’). Quattro posizione sopra, al 22° posto ci sono Matteo Cavallo, Nicola Gavotto e Giuseppe Cantamessa. Sotto le 3 ore, al 125° posto in classifica generale, Martina Sirigu in team con Elisa Tron ed Erik Pettavino.

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...