Aggiornamento meteo da ARPA Piemonte: l’allerta gialla finisce stasera. «I quantitativi maggiori su Ellero e Pesio»

Col bollettino di ARPA PIEMONTE emesso poco fa (LEGGI QUI), si comunica che il livello di "allerta gialla" dura ancora fino alla serata di lunedì 1 maggio mentre per martedì 2 maggio si scende a livello "verde", senza rischi. Interessante i dati che riporta ARPA: «Le precipitazioni hanno investito tutta la regione, ma in maniera più significativa la fascia  occidentale da nord a sud. Nello specifico, i quantitativi maggiori da inizio evento si sono registrati nel cuneese, in valle Tanaro, dove il pluviometro di Pradeboni (CN) ha registrato 149.4 mm, quello di Boves (CN) 147.6 mm e Roccaforte Mondovì (CN) 142 mm (...)   A seguito delle persistenti precipitazioni che hanno colpito il settore occidentale e sud-occidentale della regione si stanno registrando incrementi dei livelli del reticolo secondario e principale dei bacini in provincia di Torino e Cuneo. L’incremento più significativo e repentino ha coinvolto la zona del Cuneese, in particolare i bacini dell’Ellero e del Pesio. Il livello idrometrico del Pesio a Carrù (CN) ha raggiunto il livello di pre-soglia alle 21 locali di ieri sera ed attualmente è stazionario al di sotto di tale soglia. L’Ellero nella sezione di Mondovì (CN) ha registrato il picco alle 17.30 locali di ieri pomeriggio restando però al di sotto del livello di pre-soglia. Le intense piogge hanno determinato locali allagamenti e fenomeni di versante. I comuni maggiormente coinvolti sono stati Lurisia, Roccaforte Mondovì e Chiusa Pesio in provincia di Cuneo. In considerazione di queste condizioni e del persistere delle precipitazioni per l’intera giornata di oggi, il centro funzionale di Arpa Piemonte ha emesso allerta gialla sulle zone sud occidentali della regione dove saranno possibili locali allagamenti ed isolati fenomeni di versanti».

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...