A Bastia, una locomotiva a vapore sott’acqua: nuovo murale sulla cabina elettrica

Gli artisti Andrea Pettiti e Samir Aletti hanno realizzato una grande opera tridimensionale. "Solide memorie" è un omaggio al Tanaro, al vino, alla ferrovia dimenticata e alla lotta partigiana

Prosegue l'impegno di E-Distribuzione nella rigenerazione urbana delle proprie cabine elettriche e l’ultima a trasformarsi in una struttura all’insegna della creatività si trova a Bastia Mondovì. L’opera, intitolata “Solide memorie”, è stata realizzata da Andrea Pettiti e Samir Aletti e rappresenta una locomotiva a vapore, simbolo di potenza, velocità, e di interconnessione spaziale tra le persone. Rispolverare i miti di queste macchine fa sì che la memoria non si perda: storie di vini, cavi intrecciati, partigiani, graffiti e ferro cingono da cornice al silenzioso gigante a vapore.

«Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto – spiega l'Assessore Mattia Clerico, che ha seguito personalmente il progetto fin dall'inizio –. L'iter burocratico è stato impegnativo, ma grazie alla collaborazione tra Comune e E-Distribuzione siamo riusciti ad ottenere un'opera davvero di forte impatto. La cabina di distribuzione tra il Tanaro e la ex stazione ferroviaria adesso è un'opera d'arte a cielo aperto, che tutti possono vedere ed apprezzare. Un modo diverso e innovativo per promuovere l'arte e la cultura, che diventano così davvero accessibili a tutti. Ringraziamo E-Distribuzione per aver creduto nel nostro progetto, gli artisti Andrea Pettiti e Samir Aletti per la maestria e la professionalità con cui hanno realizzato il murale, l'impresa edile Poggio, per aver fornito i ponteggi che hanno permesso agli artisti di lavorare in sicurezza, la Pro Loco e l'Associazione culturale San Fiorenzo, che hanno contributo in maniera sostanziale all'acquisto delle vernici».

La sostenibilità passa anche attraverso la riqualificazione urbana – aggiunge Enrico Bottone, Responsabile Area Piemonte e Liguria di E-Distribuzione – e l’Azienda è da anni impegnata in un progetto di street art sulle proprie cabine elettriche con l’obiettivo di portare arte e bellezza su tutto il nostro territorio. Ringrazio il comune per la collaborazione e gli artisti che hanno ridisegnato la cabina di E-Distribuzione di Bastia Mondovì, inserendole perfettamente nell’ambiente circostante”.

L’obiettivo di E-Distribuzione, infatti, è quello di riscrivere il volto di intere aree e quartieri, esaltandone la bellezza e integrando le infrastrutture esistenti che, in certi casi, diventano vere e proprie opere d’arte.

Sono centinaia le cabine di street art sparse in giro per l’Italia che hanno dato vita ad un vero e proprio museo a cielo aperto. La rete elettrica diventa così una “rete d’arte” che coniuga i valori di sostenibilità, innovazione e rispetto per l’ambiente che caratterizzano ogni giorno l’impegno di E-Distribuzione.

L'opera di Bastia sarà ufficialmente inaugurata nel pomeriggio di domenica 4 giugno, durante i festeggiamenti patronali di San Fiorenzo.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...