Torna il concerto dell’Orchestra giovanile a Mondovì Piazza

mondovì orchestra giovanile

Negli anni, è diventato uno degli appuntamenti più amati nel settore, e che mancava a Mondovì da tre anni dopo essersi svolto per sei edizioni, dal 2014 al 2019. Sabato 10 giugno alle 21 torna il concerto dell’Orchestra giovanile provinciale a Mondovì Piazza, in piazza Maggiore. Si tratta dell’ottava edizione, con l’organizzazione di “Settima di dominante”, gruppo-rete delle Scuole secondarie a indirizzo musicale della provincia di Cuneo, coordinata dai docenti Nicola Campanella (Racconigi) e prof. Gianpiero Gregorio (Mondovì).

L’Orchestra include 250 musicisti, studenti delle Medie Musicali, e 70 coristi dei Licei, provenienti da dodici Scuole diverse: (“Quartiere Moretta” di Alba, “Vassallo” di Boves, “Bra1” di Bra, “Carducci” di Busca, “Viale Angeli” di Cuneo, “Giolitti” di Dronero, “Sacco” di Fossano, “Gallo-Cordero-Frank” di Mondovì, “Muzzone” di Racconigi, “Santorre di Santarosa” di Savigliano e le Superiori “Da Vinci” di Alba e “Bianchi-Virginio” di Cuneo.
In programma brani che spaziano da Morricone, Vangelis o Bernstein al rock di Queen, Pink Floyd, Van Halen, oppure a Webber, Jenkins, Barroso.
«Accogliamo con profondo orgoglio il ritorno nella nostra città dell’Orchestra Giovanile Provinciale - il commento del sindaco di Mondovì, Luca Robaldo -. Grazie, quindi, al professor Gianpiero Gregorio per averci offerto questa opportunità che celebra l’atavica vocazione culturale del Monregalese. Credo che i 2.250 euro investiti come Provincia e come Comune per la buona riuscita dell’evento, rappresentino un investimento vincente che sa guardare al futuro: supportare le ragazze e i ragazzi che frequentano le nostre scuole, infatti, significa coltivare i talenti di domani diffondendo i semi della cultura e della passione, imprescindibili pilastri della nostra quotidianità».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...