La lotta contro il tumore al pancreas in un convegno a Vico

Sabato 10 giugno mattinata di studi con i medici dell’ospedale di Mondovì e specialisti della materia

Vicoforte - Santuario di Vicoforte

Il mese di giugno dell’Inner Wheel, sezione monregalese, sarà dedicato al supporto alla ricerca. Il sodalizio monregalese promuove il lavoro di ricercatori e medici, impegnati a contrastare le malattie. Nel corso delle prossime settimane sono in calendario una serie di iniziative al riguardo, la prima è un convegno scientifico, sabato 10 giugno presso Casa “Regina Montis Regalis” a Vicoforte, dedicato proprio ad approfondire la conoscenza di uno dei tumori più pericolosi, quello al pancreas. Seguiranno una biciclettata sui Sentieri del Landandé (il 18 giugno, partenza e arrivo presso il Santuario di Vico) e un concerto curato dall’Academia Montis Regalis (che si terrà a Mondovì Piazza).

Tumore al Pancreas: riconoscerlo e intervenire
Sabato 10 giugno presso la sala Bona a Casa “Regina Montis Regalis” si terrà una mattinata di studi dedicata a uno dei tumori più pericolosi, quello al pancreas. La malattia purtroppo nel 2022 ha colpito 14.500 pazienti, e purtroppo la mortalità non è diminuita negli ultimi anni: resta la patologia con minor tasso di sopravvivenza a un anno dalla diagnosi. Conoscere meglio questa minaccia e capire come prevenirla è dunque importantissimo. Il convegno si apre alle ore 9, con un caffè di benvenuto, seguito dai saluti istituzionali dell’Amministrazione vicese (rappresentata dal sindaco Gian Pietro Gasco e dal vicesindaco Roberto Botto), del sindaco e dell’assessore alla cultura di Mondovì, Luca Robaldo e Francesca Botto, oltre che del direttore generale dell’Asl CN1, Giuseppe Guerra, della presidente della Fondazione “Nadia Valsecchi” e dei dottori Maurizio Ippoliti e Gloria Chiozza. Al tavolo dei relatori si alterneranno Corrado Genovesi (responsabile del servizio di endoscopia digestiva dell’Ospedale “Regina Montis Regalis”), Andrea Gattolin (direttore della S. C. di Chirurgia dell’Ospedale di Mondovì), Francesco Novelli (professore ordinario di Immunologia dell’Università di Torino e consigliere della Fondazione Ricerca “Molinette”). La moderazione è affidata ai dottori Gloria Chiozza, Sergio Aimo, Patrizia Fusco e Valentina Benedetti. Tra una sessione e l’altra, sono previsti momenti di dibattito. La mattinata si concluderà con un aperitivo.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile stato chiamato a ritornare alla...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...