Frabosa piange il comandante Giuseppe Basso, vittima di un malore a bordo della moto

Vigile in pensione, aveva 67 anni. Il sindaco Adriano Bertolino: "Era un amico, una persona attaccata al territorio, alla sua “frabosanità”. Ci mancherà anche e soprattutto per il tipo di persona che era".

È il vigile in pensione Giuseppe Basso l'uomo rimasto vittima di un malore questa mattina a Frabosa Sottana. Era sceso dalla moto per accedere a una sua proprietà verso le 11.40 di questa mattina, venerdì 9 giugno, nel tratto tra Frabosa Sottana e Frabosa Soprana  Quando è intervenuto il personale del "118", giunto sul posto con la medicalizzata e l'elisoccorso, per lui non c'era già più nulla da fare. Non si tratterebbe quindi di un incidente stradale, come inizialmente era stato classificato l'intervento di soccorso.

Classe'56 e nativo di Frabosa Sottana, Giuseppe Basso risiedeva in paese. Aveva lavorato a lungo come agente di polizia locale, ed era divenuto anche comandante dei vigili dell'Unione Montana del Mondolè prima della pensione avvenuta nel 2019. La Procura ha disposto l'esame necroscopico. Profondo lutto nella comunità dove era molto conosciuto. «É stato per tanti anni nostro collaboratore in Comune – commenta Adriano Bertolino, sindaco di Frabosa Sottana – perdiamo un bravissimo professionista ma soprattutto una bravissima persona. Era un amico, una persona attaccata al territorio, alla sua “frabosanità”. Ci mancherà anche e soprattutto per il tipo di persona che era. Per me è un grave colpo. Solo ieri eravamo insieme in occasione di una ricorrenza, scambiandoci battute e sorrisi. Mi unisco al cordoglio della sua famiglia». Basso lascia il figlio, Davide.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Villanova Roracco: l’addio a Spirito Chiera, fratello di don Renato ed ex giocatore di...

La sera del 29 settembre è mancato a 88 anni, a Villanova Roracco, Spirito Chiera, fratello di p. Renato Chiera fondatore ed animatore della “Case do menor” in Brasile, è stato chiamato a ritornare...

Addio a Silvana Botto: fu dirigente scolastica a Dogliani e Carrù

È mancata improvvisamente, a seguito di un malore, la signora Silvana Botto. Era stata portata nella giornata di venerdì (29 settembre) all’Ospedale di Verduno in seguito a un malore. Professoressa di matematica, poi dirigente...

A Millesimo impazza il tartufo

Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ad accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1º ottobre. La manifestazione è organizzata dal...

La festa patronale di San Michele. Sabato pomeriggio l’inaugurazione in biblioteca

San Michele M.vì ha celebrato nella serata di venerdì 29 settembre la Messa solenne del Santo patrono, con la sfilata per le strade del paese. Le iniziative proseguono anche sabato e domenica con giornate...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...