Bellissima Farigliano: il centro storico ha cambiato volto

Terminata la riqualificazione di via Cavour e vicolo Portici, a breve si completa anche la piazza della “casetta dell’acqua”, completamente ripensata

Due interventi di riqualificazione su tre sono già terminati. Con un’operazione di restyling davvero consistente, l’Amministrazione comunale di Farigliano sta cambiando volto al centro storico. Via Cavour e vicolo Portici appaiono adesso lastricati in pietra, restituendo un’immagine suggestiva, di un concentrico, vivibile, piacevole, pulito e assolutamente “a misura di cittadino”. Soddisfatto per il primo step di riqualificazione portato a termine, il sindaco Ivano Airaldi fa il punto della situazione: «Tutti gli interventi sono stati eseguiti dalla “Sam Costruzioni”, impresa appaltatrice di Cherasco. A brevissimo sia via Cavour sia vicolo Portici saranno nuovamente aperte al transito, stiamo infatti aspettando soltanto qualche giorno per l’assestamento del materiale applicato. Su entrambe le strade, siamo intervenuti sostituendo tutte le condutture, sia quella fognaria sia quella di distribuzione dell’acqua, entrambe vecchie e ammalorate. In questo modo non si verificheranno più interruzioni dei servizi, come invece stava succedendo sempre più spesso. Dopo gli scavi – conclude il primo cittadino – è stato steso un fondo in cemento, livellato appositamente per dare le giuste pendenze alle acque. In ultimo si è applicata una piacevole pavimentazione in porfido». Ora non resta che completare il terzo intervento, anch’esso comunque in dirittura d’arrivo proprio in questi giorni: il rifacimento della piazzetta della casetta dell’acqua, completamente ripensata, con la realizzazione di nuovi parcheggi per auto a lisca di pesce, un’area chiusa al traffico e il posizionamento di un paio di panchine. L’operazione, che riguarda buona parte del centro storico, ha comportato una spesa 213 mila euro.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...