Differenziata al 70% a Rocca de’ Baldi: «Possiamo contenere le ripercussioni in bolletta»

Al Comune un incentivo di 42 mila euro da Acem. Contributo dal Pnrr per il consolidamento della ripa del cimitero

Lo scorso mercoledì 19 luglio si è tenuto il Consiglio comunale di Rocca de’ Baldi, appuntamento “di routine” di fine luglio, sugli equilibri e l’assestamento di bilancio. La seduta ha ufficializzato maggiori introiti provenienti dagli oneri di urbanizzazione e un incentivo da Acem per la raccolta differenziata di 42 mila euro. «Queste risorse saranno impiegate nei servizi alla popolazione – ha spiegato il sindaco Bruno Curti –. Sulla differenziata siamo circa al 70%, mantenere alti gli standard ci permette di combattere l’aumento dei costi di raccolta e di cercare di contenere la ripercussione sulle bollette. Il Consiglio ha deliberato anche un importante passo in avanti sul tema dell'efficientamento e del risparmio energetico con l'adesione – insieme ad altri 21 Comuni del territorio – ad un sodalizio facente capo al Consorzio irriguo Bealera Maestra di Bene Vagienna, che sta lavorando ad un progetto del quale a breve si darà diffusione e notizia. Si punta a coinvolgere in primis le aziende maggiormente energivore e via via tutti gli altri attori, fino alle famiglie. Nell'ambito dell'armonizzazione dei servizi e della viabilità adiacente al plesso scolastico è stata classificata comunale la porzione di via Forche che raggiunge le abitazioni esistenti. Notizia dell'ultima ora: è stata finanziata con i fondi Pnrrr la richiesta relativa al consolidamento della ripa del cimitero, mentre ci sono buone possibilità per il progetto di riqualificazione della parte nuova del cimitero per quanto riguarda l'accoglienza, il nuovo ossario, l'area raccolta e dispersione delle ceneri.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...