Addio alla vigilessa Daniela, lutto a San Michele, Pianfei e Mondovi

Una triste notizia colpisce le comunità di San Michele, Pianfei e Mondovì. È mancata Daniela Grosso, cinquant'anni, era in forze alla Polizia Locale di Mondovì, ma per anni è stata in servizio a San Michele dove era diventata un vero punto di riferimento. La scomparsa è avvenuta in seguito a una breve malattia. Lascia il marito Roberto e il figlio Andrea. I funerali si terranno lunedì 4 settembre a Pianfei alle 10,30, il rosario verrà celebrato domenica a Pianfei alle 20,30.

A lei e alla sua famiglia il cordoglio del sindaco Luca Robaldo: «Sono costernato, partecipiamo al dolore della famiglia. Siamo davvero orgogliosi di aver conosciuto una persona splendida come Daniela e di averla avuta al nostro fianco in questi anni». «Era una grandissima amica - la ricorda il sindaco di Pianfei, Marco Turco - amministratrice dell'Asilo Gandolfi di Pianfei, collaborava tantissimo con noi, era pianfeiese da pochi anni ma fin dal primo giorno in cui è arrivata in paese si è resa disponibile a collaborare per la comunità. Per l'asilo ha fatto veramente tanto, attiva, non diceva mai di no era sempre presente per tutti». «Aver lavorato con Lei è stato un vero onore per me - dichiara Domenica Chionetti, comandante della Polizia Locale monregalese – porterò sempre nel cuore la sua gioia, il rispetto per il prossimo, la sua volontà instancabile, l'entusiasmo e l'amore per la vita che la caratterizzavano. Raramente si trovano dei colleghi con simili doti. Ha combattuto fino alla fine».

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

Al fumettista monregalese Lorenzo Mò il premio Boscarato

Il fumettista monregalese Lorenzo Mò ha ottenuto un notevole riconoscimento ai Premi Boscarato, che sono stati assegnati il 1 ottobre 2023 al Treviso Comic Book Festival. Il premio Boscarato è uno dei...

Il vescovo incontra i docenti di religione della diocesi

Sabato presso la Casa “Regina Montis Regalis” al Santuario di Vicoforte, primo incontro dei docenti IRC con il vescovo. La mattinata, coordinata dal prof. Claudio Daniele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale scolastica e l’Insegnamento...

Frabosa Sottana inaugura la 35ª Sagra della Castagna

È stata inaugurata questa mattina, domenica 1 ottobre, la 35ª Sagra della Castagna. Un'edizione particolare, tutta incentrata sulla valorizzazione dell'"oro dei boschi", il frutto da sempre al centro dell'economia delle nostre vallate....

Garessio: l’ingresso del nuovo parroco, don Giancarlo Canova

Alla presenza del vescovo di Mondovì, mons. Egidio Miragoli, sabato pomeriggio, nella parrocchiale di Santa Caterina a Ponte, don Giancarlo Canova ha fatto il suo ingresso parrocchiale, con avvio del ministero da parroco, a...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...