Omicidio Nada Cella, per la Procura la colpevole è l’ex maestra di Montaldo

Chiuse le indagini, anche senza la prova del Dna. Dopo quasi 30 anni il "delitto di Chiavari" potrebbe essere a una svolta

Nada Cella

Chiuse le indagini per l'omicidio di Nada Cella, la giovane segretaria uccisa nel 1996 nello studio del commercialista dove lavorava a Chiavari. L’unica indagata è Annalucia Cecere, ora residente a Boves e che per un breve tempo prestò servizio come maestra a Montaldo Mondovì. Secondo la Procura di Genova, anche senza la prova del Dna, è lei la colpevole. La donna, assistita dall'avvocato Giovanni Roffo, ha ora 20 giorni di tempo per farsi eventualmente interrogare.

A fare riaprire il “cold-case” era stata la criminologa Antonella Pesce Delfino, insieme all'avvocata Sabrina Franzone, che rileggendo gli atti della vecchia indagine ha scoperto particolari sottovalutati. Tra gli elementi non presi inizialmente in considerazione anche la testimonianza di una donna che aveva detto di avere visto, la mattina del delitto, la Cecere sotto lo studio del commercialista Soracco, mentre andava via sul suo motorino. Per gli investigatori, coordinati dal procuratore Francesco Pinto e dal sostituto Gabriella Dotto, sul veicolo potrebbero esserci dunque ancora possibili tracce nel caso in cui l'ex insegnante avesse ucciso Cella. La Cecere, secondo la tesi dell’accusa, avrebbe ucciso per gelosia nei confronti di Soracco, che avrebbe avuto un interessamento per la segretaria. Tra gli elementi al vaglio anche alcuni bottoni trovati all'epoca in casa dell'indagata uguali a quello recuperato sotto il corpo della segretaria.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...