Anche il Comune di San Michele M.vì parteciperà al bando “Piccoli Comuni - Cantieri per l’ambiente e il territorio”, che prevede un importo massimo di finanziamento per ciascun progetto pari a 700 mila euro. La volontà è quella di riqualificare tre vie storiche e centrali del paese quali via Fontana, via Quarelli e via Marenco. È già stato predisposto il progetto che prevede la rimozione dell’asfalto e l’installazione di blocchetti in pietra di Luserna e porfido, approfittando dei lavori per sistemare alcuni servizi presenti sotto il manto stradale. «In pochi mesi di amministrazione abbiamo aderito a 4 bandi ed effettuato una richiesta di finanziamento alla Fondazione – spiega il sindaco Daniele Aimone –. La nostra squadra ha subito voluto fare un cambio di marcia. Ringraziamo anche e soprattutto i dipendenti comunali per la disponibilità dimostrata. Se il progetto verrà finanziato, potremo cambiare il volto al nostro centro storico, invogliando anche i privati a ristrutturare le proprie abitazioni»
Scopri anche
Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia
Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...
Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì
Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...
Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi
Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi Interateneo sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor...
Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo
A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...
Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone
Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO
Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...