Farigliano: lancio di fiori in acqua dal ponte, nel ricordo delle vittime dell’alluvione

Nella Giornata dell'Unità nazionale, il paese ha ricordato anche chi ha perso la vita a causa della furia del Tanaro, nel 1994

La mattina di sabato 4 novembre, il Comune e il Gruppo Alpini di Farigliano hanno organizzano le celebrazioni per la festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze armate. Dopo la deposizione della corona d'alloro e l'onore ai Caduti, il sindaco Ivano Airaldi è intervenuto per il discorso istituzionale davanti al monumento in piazza, appena restaurato. In seguito, i ragazzi della Media hanno letto alcuni brani a tema. In chiusura, l'Amministrazione comunale e i cittadini hanno reso omaggio alle vittime della disastrosa alluvione del Tanaro del 1994, 29 anni dopo la terribile tragedia, con una preghiera e l'ormai consueto lancio di fiori nel fiume, dal ponte d'accesso al paese.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Incendio a Chiusa Pesio sulla collina di Mombrisone

Fiamme sulla collina di Mombrisone a Chiusa Pesio. L'allarme è scattato attorno alle 18 di questa sera. Le operazioni sono in corso, sul posto stanno operando i Vigili del fuoco di Cuneo con i...

Torna a splendere lo storico presepe della Mellea, appena recuperato

Grazie ad un intervento di recupero degli ospiti e degli operatori della vicina “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, è tornato a splendere il tradizionale presepe, nel Santuario della Mellea. «Per l’Avvento, invitiamo...
morto bausone tribunale mondovì

Morto Riccardo Bausone, storico pretore e magistrato del Tribunale di Mondovì

Mondovì dice addio a Riccardo Bausone: magistrato, prima pretore e poi procuratore della Repubblica a Mondovì, quando in città ancora esisteva il Tribunale. Aveva 88 anni, si è spento in ospedale a Saluzzo. In...

Academia Montis Regalis: in questi giorni una masterclass in Lazio con Roberta Invernizzi

Da sempre impegnata nella formazione filologica dei giovani musicisti, la Fondazione Academia Montis Regalis organizza dal 28 novembre al 1° dicembre con il Centro Studi sulla Cantata Italiana (Università di Roma-Tor Vergata,...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...