Capodanno da record: in Conca quindicimila persone

Dj rotation, fiaccolata e spettacolo pirotecnico a Prato Nevoso

Numeri da record, ha fatto registrare il Capodanno in Conca, sempre più amato dai giovani delle nostre valli (e non solo). Per salutare l’anno passato e cominciare alla grande il 2015, ben quindicimila persone si sono radunate nell’ormai celebre Conca di Prato Nevoso. Allo scoccare della mezzanotte, una pioggia di fuochi lanciati dalla cima del monte del Blu hanno regalato ai presenti e a tutta la valle una mezz’ora di incantevole spettacolo pirotecnico, che ha rapito gli sguardi e i cuori di grandi e piccini. Ma la lunga notte del Capodanno in Conca (si è andati avanti fino alle prime luci dell’alba) ha regalato emozioni fin dal tardo pomeriggio, mentre una fila ininterrotta di auto invadeva il paese. Mentre i dj coordinati da Andrea Caponnetto davano il via alla lunga maratona della musica, i maestri di sci della stazione si sono esibiti nella tradizionalissima fiaccolata e gli sciatori si sono mossi sulle piste fino alle 23. Presente anche il vincitore della scorsa edizione di Masterchef, lo chef Federico Ferrero. «La fotografia più completa del Capodanno 2015 resta quella consegnata dalla rete – spiegano dalla stazione –: la Conca stracolma di gente e i fuochi d’artificio a illuminare uno scenario da favola. La stragrande maggioranza dei giovani sottolinea la vocazione di questa stazione». 

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...