Serra Pamparato dice addio al “Principe”: è morto Alfredo Ferrua

Aveva 91 anni. Era il più vecchio abitante della località

Classe 1926, Alfredo era per tutti il "Principe di Serra", con uno dei suoi memorabili bastoni di legno calamitati, con tanto d’anno di fabbricazione. 

Alfredo Ferrua, nominato ufficialmente a capo del “Principato di Serra”, è morto ieri, giovedì 26 gennaio. Un personaggio carismatico di questa frazione del comune di Pamparato, cui è stata annessa, per stessa volontà degli abitanti, nel 1845, distaccandosi dall’amministrazione di Torre Mondovì. Come decano dell’anagrafe locale, ma caratterizzato da uno spirito goliardico superiore a quello di molti “giovani”, ha accettato ben volentieri l’investitura del “Principato di Serra”, voluta due anni fa dalla rinata Pro Loco di Serra per rilanciare lo spirito positivo dei suoi abitanti e villeggianti. La festa fu fantastica grazie al suo giovane spirito, la sua simpatia e l’immutata goliardia in occasione dell'incoronamento a Principe di Serra. Alfredo ha sempre vissuto nel paese natio, anche se è stato impegnato nella fondazione della Banca delle Alpi Marittime, di cui era tutt’ora socio. “La voglia di non buttare via nulla e d’inventarsi strumenti utili l’ha caratterizzato per tutta la vita. - racconta Marco Pagani, attuale Presidente di Pro Loco Serra - Famosi sono i bastoni da passeggio di legno, o quelli per cercatori di funghi, od addirittura quelli con la calamita all’estremità che lui pazientemente adattava. Certamente faranno parte del locale museo etnografico, che lui tanto amava.” Ogni Serrese è in possesso di almeno uno di questi famosi bastoni che ora assumeranno, insieme ai suoi portamatite, un valore affettivo impressionante. Tutti i Serresi gli vogliono bene e, come per tutti i “grandi”, il suo spirito continuerà a vivere in questo “principato” ricco di vita! Un caro saluto al nostro Principe. Alè, che i puruma feira!

Nella foto, di Roberto Croci, l’ing. Fausto Mulattieri, sindacodi Pamparato, riceve volentieri la simpatica investitura da Alfredo Ferrua. L’occasione è data dal passaggio a Serra della “Bike a Pamparà”, nell’agosto 2017.

Scopri anche

Crea Consul Mondovì azienda

Crea Consul sbarca sulle isole: l’esempio concreto del lavoro di squadra

In un panorama aziendale dove l'evoluzione è la chiave per il successo continuo, la notizia che Crea Consul espande il proprio raggio d'azione fino alle isole di Sardegna e Sicilia, rappresenta un momento di...

La Biblioteca di Dogliani festeggia i 60 anni con un restauro della struttura

In occasione del sessantesimo anniversario dall’inaugurazione della Biblioteca civica “Luigi Einaudi” di Dogliani, che si tenne il 29 settembre 1963, lo staff – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche culturali – ha scelto di...

Mondovì, il bilancio dei controlli di sicurezza urbana: patenti ritirate, ubriachezza molesta e sanzione...

I Carabinieri e la Polizia locale nel corso dell'ultima settimana a Mondovì hanno attuato una serie di controlli tra il centro urbano e e gli esercizi commerciali, con attenzione particolare alle zone limitrofe della...

Villanova: cessa l’incarico la dottoressa Verra

Dal 1 novembre la Dr.ssa Alison Verra cesserà l’attività di medico con Incarico Provvisorio di Assistenza Primaria e ambulatorio nel Comune di Villanova Mondovì.Gli assistiti potranno effettuare la nuova scelta del medico...
Mondovì Consigli di frazione,

Dal 10 ottobre a Mondovì nuovo bus per le frazioni nei giorni di mercato

In ottemperanza con le modifiche alle linee del trasporto pubblico urbano introdotte dal Comune di Mondovì a partire dall’11 settembre scorso e figlie delle istanze raccolte negli ultimi anni, dal prossimo 10 ottobre verrà...
#Albaland luna park Alba

#Albaland, ad Alba il luna park più grande della provincia

Dal 29 settembre al 1º novembre #Albaland il luna park più grande della provincia di Cuneo sarà ad Alba, in piazza Medford. #Albaland è pronto a far sorridere e divertire i bambini e le...