Firmato l’accordo con la Regione per la rinascita di Garessio 2000. Due milioni per ricostruire il ponte Odasso

1,5 milioni di euro per riqualificare la stazione sciistica. Verranno finanziati anche i lavori per la ricostruzione del ponte Odasso

Firma dell’accordo di programma per la riqualificazione della stazione sciistica di Garessio 2000, nel pomeriggio in Comune a Garessio, tra il sindaco Ferruccio Fazio e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio. «Oggi stacchiamo un vero e proprio assegno di 1,5 milioni di euro: soldi dei cittadini che tornano sul territorio – ha detto Cirio –. L’operazione rientra negli 8 milioni di euro che la Regione ha stanziato per interventi su tutto il territorio e, dopo quello sulla funivia di Oropa, questo di Garessio è il più importante: un finanziamento a fondo perduto che permetterà di rivivere alla stazione sciistica». Centrale, nel progetto di riqualificazione: la rimessa in funzione dell’impianto di innevamento artificiale e della seggiovia Berlino, che funzionerà anche d’estate. «Una boccata d’ossigeno per Garessio e per la valle – ha commentato il sindaco Ferruccio Fazio –; ora è il momento della ripartenza. Grazie a tutta la Giunta regionale che in questi due anni ci ha aiutato tantissimo, prima con la riapertura del castello di Casotto, chiuso per oltre dieci anni, e ora con questo importante accordo di programma che segna la rinascita di Garessio 2000».

Durante l'incontro Cirio ha annunciato anche il finanziamento (2 milioni di euro)  per la ricostruzione del ponte Odasso in centro paese a Garessio, abbattuto dopo l'ultima alluvione e attualmente sostituito da una passarella pedonale.

Maggiori dettagli sull'edizione cartacea in edicola mercoledì.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Accensione dell’albero di Natale a Villanova M.vì

Ha voluto augurare "Buon Natale" così l'amministrazione comunale, con l'accensione dell'albero posto davanti alla chiesa di San Lorenzo, insieme ai canti natalizi del coro "Una voce per Giulia" e la cioccolata calda preparate dal...

Ingresso di Padre Marco a Niella Tanaro

Chiesa gremita a Niella Tanaro nel pomeriggio di venerdì 8 dicembre, per l'ingresso in Parrocchia di padre Marco Pagliccia. Il sacerdote, della Congregrazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, subentra nell'incarico di parroco...
Fiera del Bue grasso

Fiera del Bue grasso… a Carrù sta per tornare la magia

“Che bel pais, ardimentos, grassios e rich a l’è Carù”. Scriveva così nella sua “Canzone del Bue Grasso” il maestro Luigi Borra (straordinario ed eclettico personaggio che sapeva far bene il decoratore, il pittore,...

Diodoro Fusco, presidente dei Carabinieri in congedo di Mondovì, insignito commendatore

Nella cerimonia svoltasi ieri, giovedì 7 dicembre, a Cuneo in Sala San Giovanni, alla presenza del prefetto di Cuneo dottoressa Fabrizia Triolo, sono state consegnate le Onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...