Il “Baruffi” di Ceva e Ormea giudice al “Premio Strega Giovani”

L’incontro, nell’ambito di “Cervo ti Strega”, degli studenti con i candidati al Premio

Tra le speciali attività promosse dal “Baruffi” di Ceva e Ormea, nel corso dell’anno scolastico appena concluso, va annoverata la partecipazione al “Premio Strega Giovani”. L’Istituto, selezionato tra diverse Scuole secondarie superiori di Piemonte, Liguria e Lombardia, ha coinvolto studenti dei vari indirizzi (liceo scientifico, Cat, Afm e Scuola forestale) che hanno letto e poi recensito i volumi in gara al concorso letterario, inviati alla Scuola in formato elettronico. L’attività, svolta con interesse e impegno, ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi alla narrativa contemporanea ed enfatizzare la propria autonomia di giudizio. «La partecipazione al “Premio Strega Giovani” – commenta il referente, docente di Lettere Michele Piovano – ha rappresentato un vanto per la nostra Scuola e un’imperdibile occasione per stimolare il giudizio critico dei nostri ragazzi, per avvicinarli alla scrittura creativa». Oltre ai giovani selezionati, divenuti parte della giuria del Premio, sono state coinvolte le relative classi attraverso laboratori di apprendimento specifici. Sabato sera 18 giugno a Cervo, nell’ambito dell’evento collaterale al Premio “Cervo ti Strega”, gli studenti Beatrice Moisa (classe IV Liceo), Irene Iacovino (classe IV Scuola forestale), Matilde Bono e Tommaso Camperi (classe III Forestale), accompagnati dalla dirigente scolastica Mara Ferrero e dai docenti Piovano, Gallo, Argento e Bertola, hanno potuto incontrare i finalisti del Premio, intervistarli e, dialogando con loro, conoscerli più da vicino. «Un’esperienza bellissima – commenta la dirigente Ferrero –. In attesa di scoprire quale sarà la recensione che verrà premiata fra tutte, non resta che augurarsi che questo importante evento culturale possa vedere nuovamente protagonista l’Istituto Baruffi».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...