Il “Baruffi” di Ceva e Ormea giudice al “Premio Strega Giovani”

L’incontro, nell’ambito di “Cervo ti Strega”, degli studenti con i candidati al Premio

Tra le speciali attività promosse dal “Baruffi” di Ceva e Ormea, nel corso dell’anno scolastico appena concluso, va annoverata la partecipazione al “Premio Strega Giovani”. L’Istituto, selezionato tra diverse Scuole secondarie superiori di Piemonte, Liguria e Lombardia, ha coinvolto studenti dei vari indirizzi (liceo scientifico, Cat, Afm e Scuola forestale) che hanno letto e poi recensito i volumi in gara al concorso letterario, inviati alla Scuola in formato elettronico. L’attività, svolta con interesse e impegno, ha permesso ai ragazzi di avvicinarsi alla narrativa contemporanea ed enfatizzare la propria autonomia di giudizio. «La partecipazione al “Premio Strega Giovani” – commenta il referente, docente di Lettere Michele Piovano – ha rappresentato un vanto per la nostra Scuola e un’imperdibile occasione per stimolare il giudizio critico dei nostri ragazzi, per avvicinarli alla scrittura creativa». Oltre ai giovani selezionati, divenuti parte della giuria del Premio, sono state coinvolte le relative classi attraverso laboratori di apprendimento specifici. Sabato sera 18 giugno a Cervo, nell’ambito dell’evento collaterale al Premio “Cervo ti Strega”, gli studenti Beatrice Moisa (classe IV Liceo), Irene Iacovino (classe IV Scuola forestale), Matilde Bono e Tommaso Camperi (classe III Forestale), accompagnati dalla dirigente scolastica Mara Ferrero e dai docenti Piovano, Gallo, Argento e Bertola, hanno potuto incontrare i finalisti del Premio, intervistarli e, dialogando con loro, conoscerli più da vicino. «Un’esperienza bellissima – commenta la dirigente Ferrero –. In attesa di scoprire quale sarà la recensione che verrà premiata fra tutte, non resta che augurarsi che questo importante evento culturale possa vedere nuovamente protagonista l’Istituto Baruffi».

Scopri anche

Baruffi Mondovì

Scuole Superiori, ecco il progetto della Provincia: «Alla Polveriera non i Licei, ma il...

È un cambio di passo clamoroso, quello determinato pochi giorni fa dalla Provincia: la nuova Scuola superiore a Mondovì Piazza in via Polveriera si farà, ma non sarà per i Licei. Sarà per il...
Destino Dispettoso (foto Elena Fenoglio)

Al “Bertola” di Mondovì torna in scena “Un destino dispettoso”

“Un destino dispettoso” ritorna al teatro “Bertola” di Mondovì, martedì 6 giugno alle ore 21. La commedia scritta da Francesco Scarrone, diretta da Elena Vacchetta, vedrà il ritorno di “The comedians” sul palco con...

Martedì 6 giugno a Mondovì Breo il “Salone del volontariato”

Il “Salone del volontariato”, che avrebbe dovuto tenersi sabato 20 maggio a Mondovì, è stato riprogrammato per martedì 6 giugno. Gli stand saranno in via Sant’Agostino a Breo, dalle 8 alle 14. Un evento che...
Niella Tanaro fioritura Nigella

Niella Tanaro festeggia la fioritura della Nigella

L’associazione “Nigella” invita tutti al campo sperimentale a Roà Soprana a Niella Tanaro sabato 3 giugno, per festeggiare la fioritura della Nigella Sativa. L’associazione è attiva da diversi anni e sta lavorando per ripristinare...

Ceva: consegnata la Costituzione ai 18enni

Nel corso delle celebrazioni del 2 Giugno a Ceva, in Municipio è stata consegnata la Costituzione e il Tricolore ai diciottenni di Ceva, alla presenza di tante Associazioni cebane, Forze dell ordine e Amministrazione...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...