Incidente a Villanova, Cirio: “Non si può perdere la vita per un cinghiale”

Sulla tragedia di ieri sera interviene anche il presidente della Regione: "E' un'emergenza". Il marito della vittima, alla guida dell'auto, è stato trasferito all'Ospedale di Cuneo

E' intervenuto con una nota ufficiale anche il presidente della Regione Alberto Cirio dopo l’incidente in cui ieri sera a Villanova ha perso la vita la 55enne Marisa Verdirose: «Non bastano le parole di circostanza, serve subito l’intervento dello Stato».

«Non si può perdere la vita per un cinghiale. Questa tragedia è inaccettabile. Denunciamo da tempo che il problema è di sicurezza pubblica e non solo legato ai danni all’agricoltura. Abbiamo più volte convocato tutte le prefetture e messo in campo ogni strumento che la legge ci dà. Strumenti che però sono totalmente inadeguati. Ora basta. Ieri sera una famiglia è stata distrutta e non possono più bastare le parole di solidarietà e di circostanza. È necessario che lo Stato intervenga. Ha il dovere di farlo e subito».

Ieri sera a Villanova, Marisa Verdirose stava viaggiando in auto sul sedile anteriore di fianco al marito D.P. che era alla guida. A causa dell'attraversamento improvviso di un animale selvatico, la vettura è sbandata finendo violentemente fuori strada (in via Boves). Nonostante l'intervento in massa delle forze di soccorso per la donna non c'è stato nulla da fare. Il marito, estratto dall'auto, ha rimediato diversi traumi e da Mondovì è stato trasferito all'Ospedale di Cuneo. Feriti in forma più lieve e sotto shock i due figli che erano seduti sui sedili posteriori.

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...