L’aereo che attraversa la luna: l’incredibile scatto da Carrù

Marco Aimo ci è riuscito dal balcone di casa, il Boeing viaggiava a 860 km/h e 10.485 m d’altitudine

Foto di Marco Aimo

«È tutta una questione di una frazione di secondo. Quando ci riesco, mi emoziono. Un po’ come un pescatore che, dopo ore e ore di attesa, riesce a tirare fuori un bel pesce». Il “pesce” in questo caso è uno scatto davvero unico, realizzato dal balcone di casa dal carrucese Marco Aimo giovedì scorso: l’ombra di un aereo di linea (beccato a 10.485 metri d’altitudine e 860 km/h) che attraversa la luna.

«Ho usato – ci spiega – la Nikon P900 con fotocamera bridge, che ha incorporato un potente zoom da 24 a 2.000 mm. Ogni tanto provo a individuare qualche aereo davanti alla luna. Tramite l’applicazione Flightradar 24, riesco a verificare in tempo reale se c'è qualche traiettoria sopra Carrù. L’altra sera ho aspettato circa 3 minuti un Boeing 737 partito da Malpensa e diretto a Madrid. Difficilmente gli aerei passano davanti alla luna, ma alle 18,49 precise è successo. Come è comparso nella zona luminosa, ho premuto. Una frazione di secondo in più e sarebbe uscito via. È rimasto, anche se un po’ mosso. Altre volte sono riuscito con la luna piena più luminosa a “bloccare” in foto gli aerei ad 1/400esimo di secondo. Tre anni fa per puro caso ero riuscito a fotografare un gruppo di aironi mentre attraversavano lo specchio lunare. Ma solo dopo, col computer, ho capito cos' erano».

Queste sono altre foto, sempre scattate da Marco Aimo, negli anni passati:

Scopri anche

Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese

Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...

Premiate a Mondovì le strutture col marchio “Ospitalità Italiana″ della Camera di Commercio di...

Nella cornice di Sala Ghislieri di Mondovì, nel pomeriggio di lunedì 27 marzo, ha avuto luogo la cerimonia di premiazione delle 45 strutture della provincia di Cuneo che hanno ricevuto la nuova certificazione Ospitalità...

Mondovì, consegnato dalla Questura l’Olio di Capaci per il crisma del Giovedì santo

Questa mattina, lunedì 27 marzo, il vescovo Egidio ha ricevuto una rappresentanza della Questura di Cuneo (l'agente Rizzo e l'assistente capo coordinatore Pellegrino, accompagnati dal cappellano don Mauro Biodo) che ha consegnato a nome...

Lavori alle scuole, sulla ripa di Castello e sul Rea: grandi progetti a Dogliani...

Consiglio comunale ricco di spunti, con 10 punti all’ordine del giorno, quello andato in scena la sera di giovedì 16 marzo in municipio a Dogliani. Larga parte della discussione ha riguardato l’esame e l’approvazione...

Sant’Albano: Valentina Bordone consacrata nell’Ordo Virginum

Sabato scorso, nella solennità dell’Annunciazione del Signore, in mattinata, nella parrocchiale di S. Albano Stura, Valentina Bordone, 37 anni, ha vissuto la consacrazione nell’Ordo Virginum, all’interno della celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo mons. Egidio...

“Simulata” alluvione in Val Tanaro: mega esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva...

È andata in scena ieri, martedì 21 marzo, una maxi esercitazione di Protezione civile dei Carabinieri a Ceva e Bagnasco: coinvolti oltre 100 carabinieri provenienti dal Piemonte e dalla Valle d’Aosta, oltre ad un...