A Torino la “prima” del film tratto da “Cuore segreto” di Luca Vargiu

Con attori professionisti e riprese anche a Carrù e Clavesana. La storia affronta il tema complesso della donazione degli organi

Sarà presentato al cinema “Ambrogio” di Torino, in anteprima il prossimo 7 luglio, il cortometraggio “Cuore Segreto” tratto dall’omonimo libro del maglianese Luca Vargiu. Il progetto cinematografico è una produzione di Aido Piemonte (l’Associazione italiana donazione organi) insieme alle sezioni Aido di Asti, Cuneo e Torino ed è stato finanziato dall’8x1000 della Chiesa Valdese. Narra la storia delle vite di due ragazzi, Artu e Roberto, che viaggiano a ritmo differente, una di corsa l’altra a passo ridotto, e sarà fondamentale un incontro atteso e inaspettato. In una parola, segreto. Centrali nella narrazione sono la vita e la morte, ma anche l’amicizia, le lacrime e i sorrisi, il frastuono e il silenzio.

Il film vede alla regia l’esperto astigiano Alessio Bertoli, affiancato dalla sceneggiatrice Loredana Bosio: insieme conducono l’Associazione NIG, partner dell’iniziativa. Le riprese, terminate nell’estate scorsa, erano state girate interamente in Piemonte, tra il CTO di Torino, Asti, Carrù e la panchina dello Sbaranzo di Clavesana. Nel cast figurano oltre ai professionisti Federico Gariglio, Carlo Amleto Giammusso (volto noto come comico a “Zelig” e di “Tg Zero”), Fabrizio Rizzolo (“Femmine contro Maschi”) e Isabella Tabarini. Sono stati coinvolti anche alcuni allievi della Scuola astigiana “Teatralmente”, oltre che comparse locali. Le musiche originali sono di Elena Maro, componente dell’Associazione NIG e compositrice astigiana che dal 2016 vive e lavora a Los Angeles.

Dopo la proiezione si terrà un talk dove i protagonisti di questa avventura si racconteranno e risponderanno alle domande del pubblico e, inoltre, saranno presenti i volontari di AIDO Piemonte per illustrare l’importanza del cortometraggio nella mission di promozione della cultura della donazione di organi, di tessuti e di cellule. L’obiettivo è poi anche fissare una data di presentazione del film a Carrù.

Il retroscena

Il primo approccio di Luca Vargiu con il mondo Aido avviene a Dogliani, in un incontro con il presidente della sezione provinciale Gianfranco Vergnano e la vicepresidente regionale Anna Abbona (volontaria proprio a Dogliani). Con loro ha condiviso la volontà di scrivere un romanzo che comprendesse anche il complesso tema della donazione degli organi, i dubbi e le perplessità che affliggono chi si avvicina per la prima volta a queste tematiche. «È così nato un progetto editoriale – racconta Luca –, ma anche sociale. Ho sempre sperato di regalare ad Aido un documento anche visivo. Un sogno che col tempo è diventato realtà».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

Antenna 5G a Rifreddo, il sindaco spiega: «L’ordinanza per ora resta, ma valuteremo»

Ormai è quasi certo che si finirà in Tribunale. La società che sta costruendo il traliccio a Mondovì in località Rifreddo, un palo da 30 metri su cui potrà essere installata un'antenna 5G -...

Alla Fiera del Cappone di Morozzo trionfa l’allevatrice “di casa” Marina Zucchi

La Fiera nazionale del Cappone di Morozzo ha il suo "campione" 2023. Nella centrale piazza Barbero, al termine della premiazione avvenuta nel pomeriggio di domenica 10 dicembre, la speciale giuria di esperti ha assegnato...

Cento Babbi Natale in Harley portano i regali ai bambini in Ospedale

A Mondovì Babbo Natale arriva in sella alle Harley Davidson e  la generosità viaggia su due ruote. Oggi, domenica 10 dicembre, 100 "Babbi bikers" hanno animato il centro di Mondovi Breo, per poi recarsi...

All’artista delle “gualdrappe” Bruno Bianco il premio “Bue d’oro 2023”

Com'è ormai consuetudine di questi ultimi anni è la "Venerabile Colazione" degli amici della Confraternita del Bue grasso di Carrù e del Gran Bollito ad alzare il sipario sulla "Fiera" in arrivo. Sotto il...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...