Addio a “Renzino” Aimo, storico capogruppo degli Alpini di Morozzo

Aveva 75 anni, aveva lavorato al Provveditorato agli studi di Cuneo ed era stato componente della Fanfara di Mondovì e della Filarmonica Morozzese

Lutto a Morozzo, per la scomparsa di Lorenzo Aimo, per tutti “Renzino”, storico capogruppo degli Alpini del paese, in carica per ben 13 anni, fino al 2021. Aveva 75 anni ed era stato dipendente del Provveditorato agli studi di Cuneo; amava la falegnameria, ma soprattutto era un Alpino. Ex capogruppo degli Alpini di Morozzo, componente della Fanfara della sezione Alpini di Mondovì e della Filarmonica Morozzese, era benvoluto da tutti coloro che lo hanno conosciuto, per il suo carattere mite, il suo animo buono e cortese. «La scomparsa di Renzino lascia un vuoto incolmabile nell’Associazione che lo ha visto per lunghi anni impegnato in prima fila con passione ed entusiasmo nell’organizzazione di attività ed eventi legati al mondo degli Alpini» lo ricordano gli amici del Gruppo. Lascia la moglie Silvia e le figlie Cristina e Cinzia, con le rispettive famiglie. Gli Alpini di Morozzo sono vicini alla famiglia e lo ricordano con riconoscenza e profonda stima per il suo operato e il suo impegno in favore del paese. I funerali vengono celebrati giovedì 14 settembre alle ore 10.30 nella parrocchiale di Morozzo.

Scopri anche

truffe telefoniche energia elettrica

Mondo Acqua: «Attenzione a false telefonate che parlano di sostituzione del contatore»

Avviso di Mondo Acqua agli utenti: «Si avvisa la gentile clientela che ci sono giunte segnalazioni di chiamate/messaggi in cui si propone la sostituzione del contatore nel comune di Mondovì e dintorni. La Mondo...

Aspettando la Fiera della zucca: l’anteprima, al Baladin Open Garden

Coloratissima e gustosa "anteprima" della Fiera regionale della Zucca, domenica 24 settembre, al Baladin Open Garden di Piozzo, per festeggiare l'arrivo dell'autunno. Il grande parco della birra a fianco della Fondovalle ha ospitato, come...

Inaugurata la croce per il partigiano Michelis

"Matteo Michelis è stato condotto sul ponte, gli è stato detto di andare, che era libero, poi è stato crivellato di colpi alla schiena e finito da un colpo in testa". Il presidente ANPI Mondovì,...

Sistemi di irrigazione e invasi: «Nel Cuneese investimenti per oltre 100 milioni di euro»

In un momento cruciale come quello che stiamo attraversando a livello globale, con stravolgimenti climatici e surriscaldamento che stanno condizionando la vita dell'intero pianeta, diventa di fondamentale importanza saper sfruttare al massimo e in...

Ceva, punti dai calabroni durante la “Camminata settembrina”, una persona elitrasportata dal 118

Attacco di calabroni durante la "Camminata settembrina", il tradizionale evento organizzato questa domenica mattina a Ceva. Alcuni partecipanti, attorno alle 10, sono stati punti lungo il percorso che si snoda nei boschi. C'è chi ha...

A Mondovì uno sportello per chi ha bisogno di aiuto nelle pratiche digitali

Pagare una bolletta o una multa via Internet, fare la carta di identità elettronica, usare lo SPID. Tante persone hanno quotidianamente necessità di effettuare pratiche al computer, ma non ne sono in grado: non...