Domenica di festa a Crava: inaugurata l’antica Fiera del fagiolo

Il "Pois", la varietà tipica del paese, riceverà a breve la "De.Co.", denominazione comunale di qualità

Grande festa, nel week-end in corso, a Crava (Rocca de' Baldi), per il gradito ritorno della "Fiera d’Autunno - Antica Fiera del fagiolo", organizzata dalla Pro loco roccadebaldese da giovedì 21 a lunedì 25 settembre.

Particolare interesse ha suscitato, sabato 23 settembre, il convegno dedicato alla “merenda sinoira”, in abbinamento al fagiolo e alle sue proprietà nutritive, in collaborazione con Attilio Ianniello e il Comizio Agrario di Mondovì, in attesa che venga assegnato ufficialmente il riconoscimento della “De.Co.”, la denominazione comunale, al “Pois”, la varietà di fagioli tipici di Crava. «Un grande risultato, che rappresenta per noi un punto di partenza sul quale costruire lo sviluppo delle nostre eccellenze» ha commentato Vittorio Bongiovanni, presidente della Pro loco e tra i principali promotori delle attività di rivalorizzazione dell'antica varietà loale.

Cene a tema, passeggiata tra le coltivazioni e mercatino
Domenica mattina, giorno della Fiera, il sindaco Bruno Curti ha inaugurato la manifestazione con il taglio del nastro in piazza. Per tutta la giornata è possibile passeggiare tra le bancarelle del mercatino, visitando anche l'esposizione delle numerose varietà di fagioli coltivate in zona. Nel pomeriggio, con la castagnata e passeggiata tra le coltivazioni del “Pois”, alla scoperta dei simpatici spaventapasseri ideati e posizionati tra i campi, da alcuni volontari. Per tutto il giorno è aperto il magnifico Museo di storia di vita contadina “La Cantina”, in centro paese. In serata, dalle ore 20, polenta in musica sulle note dell’Orchestra “Simpatia”. Chiusura di festeggiamenti, lunedì 25 settembre, con la sempre attesissima “cena delle trippe”. Maggiori informazioni e prenotazioni chiamando Nadia (335-7601640) o Silvia (331-2843151).

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...