Pronto l’avvio dei lavori: la piazza del municipio di Farigliano cambierà volto

Ultimo step burocratico, con la firma del contratto da parte delle ditte incaricate. Il sindaco: «Al lavoro anche per gestire la logistica delle Scuole»

Il Comune di Farigliano ha affidato i lavori di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si affacciano il palazzo del municipio e le Scuole. Nei prossimi giorni il sindaco Ivano Airaldi incontrerà le imprese di costruzioni “Icose Spa” di Paroldo e “Sam” di Cherasco, che “congiuntamente” firmeranno il contratto e si occuperanno poi del cantiere. «Il giorno stesso in cui ci ritroveremo per le firme – spiega il primo cittadino –, metteremo anche giù un cronoprogramma di massima, in maniera innanzitutto da stabilire la data d’avvio dei lavori e, poi, i vari step. Siamo al lavoro, di concerto con la Scuola, anche per definire la logistica riguardante l’edificio scolastico, specialmente in relazione agli spostamenti dei ragazzi, all’ingresso, all’uscita e agli spazi per la ricreazione». Il progetto complessivo prevede una spesa di 619 mila euro, per la quale è assicurata la copertura economica tramite un contributo da 557 mila euro della Regione e per i restanti 62 mila euro impiegando l’avanzo libero di amministrazione del Comune. L’intervento “cambierà volto” alla piazza, che verrà innanzitutto portata tutta sullo stesso livello (mentre adesso il fondo è in discesa), con la creazione di una grande gradinata sullo stile di piazza Maggiore a Mondovì Piazza. Scompariranno i parcheggi per le auto e l’intera area diverrà pedonale. Da un angolo della nuova piazza si svilupperà inoltre un piano rialzato lungo circa 50 metri, che consentirà ai pedoni di attraversare la Provinciale e di raggiungere in sicurezza l’altro lato del paese, passando per la piazzetta della “casetta dell’acqua”, i cui lavori di abbellimento sono da poco terminati.

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Elezioni comunali a Trinità: Sismia Selvaggia Spertino si candida a sindaco

In vista delle elezioni comunale del prossimo anno, a Trinità scioglie le riserve l'attuale capogruppo di minoranza, la 38enne Sismia Selvaggia Spertino, che annuncia: «Mi candido a sindaco». «Continuerò a mettermi a disposizione dei trinitesi...

Farigliano: spaccano porte e finestre e si introducono in un’abitazione del centro

Grave episodio di vandalismo, purtroppo, qualche giorno fa, ai danni di un'abitazione attualmente non abitata, nel centro paese di Farigliano. Ignoti hanno divelto e spaccato le tapparelle della facciata, forzando e aprendo la porta...

Monastero Vasco: 70.000 euro per la regimentazione delle acque sulla Prov. 36

Dalla Regione Piemonte arriva un importante contributo destinato al Comune di Monastero di Vasco ed alla Provincia di Cuneo per la risoluzione dell'annoso problema di regimentazione delle acque lungo la strada provinciale n. 36...

Regione Piemonte eroga 3,2 milioni per più di 60 interventi sul territorio

La Regione Piemonte rafforza il suo impegno a sostegno dei Comuni erogando oltre 3,2 milioni di euro per 62 interventi di ripristino di infrastrutture, recupero sul patrimonio pubblico, sistemazione della viabilità comunale e messa in sicurezza del territorio. Lo stanziamento, a valere sulla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...