Carrù piange Bartolomeo Rinaldi, fondatore della celebre azienda di famiglia

Anima dell'artigianato locale, nel '63 avviò l'attività oggi specializzata in piastrelle e arredamento. Lascia la moglie e i tre figli

Carrù piange la scomparsa di Bartolomeo Rinaldi, aveva 87 anni. Nel 1963 fondò l’azienda di famiglia, oggi “Rinaldi srl”, specializzata in piastrelle e arredamento che nel corso degli anni è diventata un punto di riferimento per l’intera area. Persona di grande acume, fu anche amministratore comunale con l’allora sindaco Devalle e tra i fondatori del Gruppo Volontari Ambulanza di Carrù. Lascia la moglie, Rosangela Albesiano, i tre figli Marco, Grazia e Giulio, i nipoti e tutti i parenti. I funerali si celebrano martedì pomeriggio nella parrocchiale del paese.

L’intuizione di Bartolomeo fu quella di rilevare parte dell’attività della prestigiosa fornace Indemini, storica impresa produttrice di mattoni, ma di intraprendere un qualcosa di diverso. Sviluppò dapprima una ditta individuale specializzata nella produzione di manufatti in cemento, in un periodo di grande crescita per l’intero settore. All’inizio degli anni ’80, con la moglie Rosangela, l’azienda venne convertita in società in nome collettivo, passando da produttrice di manufatti in cemento e marmette in graniglia, a rivenditrice di piastrelle ceramiche per conto delle grandi aziende del distretto di Sassuolo.

Subentrarono quindi come soci amministratori i figli Marco e Giulio, e oltre alla storica sede in via Langhe a Carrù ha aperto nel 2005 il secondo punto vendita di Santa Vittoria d’Alba. La Rinaldi srl è infatti principalmente storia di famiglia, tramandata da una generazione all’altra. È questa l’eredità, fatta di passione e impegno, improntata da Bartolomeo.

 

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...
Regione miliardo sviluppo Piemonte

Alla Regione un miliardo e 265 milioni per lo sviluppo del Piemonte

È stato firmato dal presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal presidente della Regione Alberto Cirio l’accordo per realizzare in Piemonte, tramite il Fondo di Sviluppo e Coesione 2021-2027 interventi per 865 milioni di euro. Alla firma nel Teatro Alfieri di Asti...

Le aperture delle Stazioni Sciistiche. Il punto di Cuneo Neve

Le diciassette stazioni sciistiche della Granda sono pronte per l’apertura della stagione “fredda”. Grazie alle operazioni di innevamento tecnico, abbinate alle basse temperature ed alle precipitazioni di inizio mese, gli operatori di...

Sulla big bench di Piozzo, un Babbo Natale “panchinista” apre i festeggiamenti

L’8 dicembre, nel giorno dell’Immacolata, Piozzo si è vestita a festa in vista del periodo natalizio. Gli allestimenti “a tema” sono stati realizzati ancora una volta grazie all’estro e alla fantasia della signora Anna...

Chiusure per lavori a Breo in via Rosa Govone e via Beccaria

La prosecuzione dei lavori di riqualificazione del centro storico di Mondovì Breo nel tratto di Via Beccaria compreso tra Piazza Roma e l’intersezione con via Rosa Govone, comporterà la chiusura dell’accesso di quest’ultima dalla...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...