La Bocciofila di Niella Tanaro volta pagina: inaugurazione della nuova gestione

Venerdì sera, 20 ottobre, a partire dalle 19, l'inaugurazione del nuovo corso alla bocciofila di Niella Tanaro

Venerdì sera, 20 ottobre, a partire dalle 19, si inaugura il nuovo corso alla bocciofila di Niella Tanaro: l’impianto è stato preso in gestione dalla società Mondovì Bocce, che si trasferisce qui dalla vecchia, storica, sede di Mondovì. Il programma prevede alle 19 il taglio del nastro e la benedizione dei campi, poi la cena buffet, a base di carne alla pietra, offerta dalla società. Seguirà la premiazione dei giocatori della prima squadra, vincitrice del Campionato dello scorso anno e fresca di promozione in A-1. Si ballerà, inoltre, con l’orchestra “Alberto e Simone”. «Quando ci siamo insediati nel 2019, avevamo un gestore, poi il contratto è scaduto e gli anni del Covid sono quelli che hanno dato il colpo di grazia all’impianto – ricorda il sindaco, Gian Mario Mina –. Passare di lì e vedere il deserto era un dispiacere enorme. Siamo sempre stati attivi nella ricerca di un nuovo gestore, e siamo felici di aver incontrato Mauro Gasco, con la sua società. Poter dare vita alla Bocciofila, che adesso è tutta risistemata con il rinnovo di cucine e bar, e per di più vederci arrivare la massima serie delle bocce è davvero una delle più belle soddisfazioni che abbiamo avuto, un bel regalo per la fine di questo mandato».

Mauro Gasco: «Valorizzeremo la tradizione niellese della Petanque»

«Mi è dispiaciuto molto lasciare Mondovì, ma ci sentivamo poco presi in considerazione – commenta il presidente della società Mauro Gasco – con l’Amministrazione niellese c’è un bel dialogo con progetti interessanti, se sarà possibile reperire i fondi necessari. Siamo molto soddisfatti e speriamo di ripagare la fiducia accordataci costituendo una risorsa e un centro d’aggregazione per il paese». La nuova sede niellese presenta vantaggi rispetto agli impianti di Mondovì: «A Mondovì la Bocciofila e il locale erano in due spazi separati e il riscaldamento costava caro, in più c’erano grossi problemi di umidità. A Niella la situazione da questo punto di vista è molto migliore, poi abbiamo in gestione una piccola palestra dove i bambini possono praticare volley, basket o altro, e il Centro Anziani. Inoltre c’è la bella sala polivalente, che non gestiamo, ma che ci è stato garantito possiamo richiedere in caso di eventi. Abbiamo già fatto i primi interventi: asfalto nuovo sui campi dando una rinfrescata alle pareti, i locali avevano necessità di un po’ di manutenzione. Venerdì 20 ottobre presenteremo il progetto, poi testa al Campionato perché per la seconda volta in pochi anni dovremo affrontare la massima serie: è un orgoglio ma anche una grande responsabilità. Posso dire comunque che le nostre ambizioni sportive non terminano qui: l’Upd Niellese aveva una bella tradizione nella Petanque che ci piacerebbe rinverdire, ricostituendo un domani una squadra competitiva».

Scopri anche

Il nuovo “Moro” del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia

Il nuovo "Moro" del Carnevale di Mondovì è Mario Bosia. Prende il posto di Guido Bessone, che ha indossato la maschera dal 2018 al 2022. Mario, 40 anni, per tre anni è stato uno...

Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Cuneo: rinnovato il direttivo

A seguito delle elezioni svoltesi il 22 novembre è stata rinnovata la composizione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti e dei Probiviri del prossimo triennio dell’Associazione titolari di Farmacia della...

Via Beccaria: entro Natale si completa fino a via Rosa Govone

Procedono i lavori al Borgheletto, finalmente senza intoppi. Oggi via Beccaria è stata ripavimentata fino al tratto che sta a metà tra piazza Roma e via Rosa Govone. Il Comune, se non ci saranno...
mondovì babbo natale harley

A Mondovì Babbo Natale arriva in Harley Davidson: i “babbi bikers” per i bambini...

Chi conosce il mondo degli harleysti, lo sa benissimo e lo sa da sempre: sotto a quei giubbotti di pelle, sotto alle toppe e ai tatuaggi, batte – anzi: tuona, col rombo dei motori...

Al funerale mille palloncini bianchi per Chloe

Una notizia terribile per Mondovì: la piccola Chloe, di soli tre anni, non ce l'ha fatta. Il suo cuoricino ha smesso di battere oggi, mercoledì 29 novembre.  Era ricoverata in Pediatria all'Ospedale di Mondovì. Avevamo...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...