Maltempo, è allerta arancione in Val Tanaro. 20 cm di neve in tre giorni in pianura

In tutti i settori alpini si registrano valanghe spontanee di medie e grandi dimensioni

Sui settori alpini del Piemonte nelle ultime 72 ore sono caduti a 2000 m di quota dai 40 ai 60 cm di neve su Alpi Marittime e Liguri. Lo rileva Arpa Piemonte: «La quota neve è stata relativamente bassa, dapprima a quote di pianura con qualche cm di neve fino a 200-300m circa per poi salire fino a 500-700m dal pomeriggio di sabato. Apporti di 10-20cm sulle pianure del cuneese».

LEGGI ANCHE: Camion di traverso ai Rocchini, Statale 28 ancora k.o. per neve

In tutti i settori alpini si registrano valanghe spontanee di medie e grandi dimensioni, localmente di dimensioni molto grandi soprattutto sulle Alpi Pennine.  Nei settori più interessati dalle nevicate permane la possibilità di eventi valanghivi che potrebbero raggiungere le zone i fondovalle e causare l'interruzione della viabilità.

IL BOLLETTINO ARPA

Dal bollettino Arpa emesso oggi (lunedì 4 gennaio) si evidenzia allerta arancione per neve in tutta la Val Tanaro fino a domani: «Disagi alla viabilità e possibili interruzioni nelle forniture dei servizi, F l'attività valanghiva potrà localmente interessare la viabilità». Allerta arancione anche per quanto riguarda la pianura cuneese, gialla per tutto il resto della "Granda". Le precipitazioni sono previste ancora per l'intera giornata di martedì.

 


VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO?
Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI
Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI

Scopri anche

Patteggia per l’incidente mortale, vittime due ventenni di Sant’Albano. Fu eccesso di velocità

Non c’entra l’alcol, né la droga ma la velocità. Quella maledetta notte l’Audi che guidava sulla provinciale 3 di Montanera non ha potuto evitare lo scontro una Peugeot 3 proveniente dalla direzione opposta: forse...
leonardo lenti deroga ministero

Il piccolo Leonardo potrà avere le sue lenti, arriva la deroga dal Ministero

Il piccolo Leonardo e la sua mamma Anna ce l'hanno fatta. Oggi, mercoledì 7 giugno,  è arrivata nelle mani della Regione Piemonte la deroga che si aspettava: il bimbo di due anni di Mondovì...

Il tenore Ugo Benelli torna a Lurisia con “La Cenerentola” di Rossini

Nel prossimo mese di luglio il tenore Ugo Benelli tornerà a Lurisia Terme per tenere il corso di canto lirico, imperniato, quest’anno, su “La Cenerentola” di Rossini. Il cantante genovese, interpellato telefonicamente,...
Peste suina: è corsa contro il tempo

Peste suina: è corsa contro il tempo, altri 500 cacciatori pronti

Peste suina: è corsa contro il tempo. Il virus della Peste suina (PSA) non pare voglia regredire, anzi sta progredendo molto velocemente. Come già accertato, infatti, dopo la Regione Liguria, già in zona di...

Ai Licei la “fashion week”: ultimi giorni di scuola… col dress code

Quando il dress code non è un’imposizione, ma un divertimento. E può anche essere bizzarro: come accadrà questo mercoledì, per esempio, quando nei corridoi dei Licei di Piazza si vedranno ragazze e ragazzi vestiti...
viaggio Itur Monregaltour Italia

Un viaggio di emozioni: Monregaltour e Itur vi portano alla scoperta dell’Italia

Ogni viaggio è un’emozione e noi di Monregaltour e Itur, che da oltre vent’anni vi accompagniamo alla scoperta dell’Italia, lo sappiamo bene. Per quest’anno abbiamo realizzato un calendario ricco di nuove destinazioni e mete...