Cai, il monregalese Gabriele Gallo nominato Coordinatore delle “Alpi del Sole”

L'Associazione che riunisce le sezioni del Cuneese, di Savona e di Cavour. Subentra a Osvaldo Imberti

Gallo e Imberti

Martedì 5 aprile, presso la sede del CAI di Mondovì, si è svolta la riunione dell'Associazione delle "Alpi del Sole", costituita da sedici sezioni del CAI della provincia di Cuneo, di Savona e di Cavour. All'incontro hanno partecipato il vice presidente generale del Club Alpino Italiano, Antonio Montani, accompagnato dal presidente del CAI Piemonte Bruno Migliorati e dal consigliere del CAI centrale Giacomo Benedetti. Il vice presidente ha voluto incontrare i presidenti delle sezioni per presentarsi ufficialmente come candidato alla presidenza generale del CAI, le cui elezioni si svolgeranno durante l'Assemblea nazionale dei delegati, a Bormio il 28 e il 29 maggio.

La riunione è proseguita, come previsto dall'ordine del giorno, con la nomina del nuovo coordinatore dell'Associazione "Alpi del Sole", in sostituzione di Osvaldo Imberti, ormai giunto alla fine del suo mandato. I presidenti riuniti hanno nominato per acclamazione Gabriele Gallo, monregalese, esperto in Scienze e Cultura delle Alpi e in Management della montagna, che già si era presentato come candidato in una precedente call conference con tutte le sezioni.

«È con estrema soddisfazione - dichiara il presidente del CAI Mondovì, Giorgio Aimo - che diamo il benvenuto a Gabriele Gallo, socio del CAI Mondovì e membro del Comitato Scientifico LPV del CAI. Quella del coordinatore delle Alpi del Sole è una funzione impegnativa, per questo desideriamo augurargli un buon lavoro per i prossimi tre anni».

Scopri anche

Il Natale a Mondovicino: un mese di meraviglie per tutta la famiglia

Mentre la stagione natalizia si avvicina e avvolge la città con il suo caldo abbraccio, Mondovicino Shopping Center & Retail Park si prepara a diventare il cuore pulsante del divertimento e delle festività, offrendo...

A Piozzo l’ultimo saluto ad Antonello Calleri, vittima dell’incidente a Carrù

Saranno celebrati lunedì 4 dicembre a Piozzo, nella Parrocchia di Santo Stefano alle 10.30, i funerali di Antonello "Lello" Calleri, vittima dell'incidente stradale a Carrù lo scorso sabato 25 novembre. La salma verrà accolta...

Scalinate e pavimenti in pietra: ecco come sarà la piazza di Farigliano, dopo i...

Domenica 3 dicembre, in occasione della "Fiera dei puciu e di San Nicolao", il sindaco di Farigliano, Ivano Airaldi, ha presentato il grande progetto di riqualificazione della piazza principale del paese, sulla quale si...

“Fiera dei puciu” a Farigliano: in tantissimi per gustare la “minestra degli uomini”

Grande partecipazione, la mattina di domenica 3 dicembre sotto il "ciuché" di Farigliano appena recuperato, per l'inaugurazione della tradizionale “Fiera dei puciu e di San Nicolao”. Il sindaco Ivano Airaldi, dopo il discorso di benvenuto,...

Clavesana ha accolto il nuovo parroco, don Antonio Calandri

Comunità in festa, questa domenica mattina a Clavesana, per l'ingresso del nuovo parroco, don Antonio Calandri, accolto da numerosi fedeli e dal vescovo, mons. Egidio Miragoli, che ha celebrato la Messa solenne. Don Calandri assume...
madonnina venduta maggioranza alloggi

“Madonnina”: già venduta la maggioranza degli alloggi – LE FOTO

Nove piani, dieci con il mega-attico. La vista, da lassù, non ha paragoni a Mondovì: c’è quasi l’intera città lì sotto, la si vede tutta, dal Borgato all’area artigianale. È la “nuova Madonnina”, con...