Vecchi vagoni, nuova rotonda. A Mondovì se ne parla da così tanti anni che ormai diventa difficile dire quando è cominciato. Stiamo riferendoci alla cabina della vecchia funicolare, quella azzurra: cimelio storico, restaurato, ma che da una vita è ferma a fianco del Palaitis. Sindaci e Amministrazioni comunali degli ultimi 15 anni hanno visto o fatto ogni sorta di ipotesi: collocarla nella rotonda alle porte di Mondovì al “Beila”, oppure a quella di fronte al casello A6, oppure ancora trasformarla in ufficio turistico da piazzare a Breo in piazza della...
Scopri anche
Maxi evasione fiscale internazionale, nei guai un commercialista monregalese
Maxi sequestro preventivo di beni per un valore complessivo, all'incirca, di 32 milioni di euro. È quanto eseguito dai Finanzieri del Comando Provinciale di Bari nei confronti di una società portoghese –operante nella gestione di...
Lavoro in Piemonte: «Quasi la metà dei posti offerti dalle imprese rimane vacante»
Lavoro in Piemonte: cresce sempre di più la necessità di figure professionali qualificate da inserire nelle imprese. Se nel 2022 la quota mancante di manodopera specializzata era del 41,9%, nel 2023 la carenza si...
Giù le tasse a Mondovì per i nuovi insediamenti produttivi: ecco gli “sconti”
Arriva il primo passo verso la “no-tax-area” per le nuove aziende che verranno a creare occupazione: Mondovì scegli di abbassare le tasse ai nuovi insediamenti produttivi. Nel prossimo Consiglio comunale del 31 marzo l’Amministrazione...
Il docente monregalese Tomatis pubblica un libro su “Bella Ciao”
Nel dibattito pubblico una delle costanti che periodicamente si ripropone è la polemica su “Bella ciao”: basta che qualcuno la canti o, viceversa, scelga di non farlo perché nuovamente si accenda la...
Nuova “moschea” a Mondovì? «No: ci spostiamo da via Cuneo in via Trieste»
La comunicazione è stata inviata a inizio marzo, dalla “Comunità dei mussulmani di Mondovì” al Comune: una lettera, firmata dal presidente della Comunità, Mohamed Bouzerda, che comunicava che «a partire dalla data del 22...
Mondovì, nuovo cedimento ai bastioni di Piazza: da giovedì chiuso alle auto il tratto...
Il nuovo segno di cedimento ai bastioni di via Marchese preoccupa il Comune. Un cedimento, piccolo ma netto, dovuto probabilmente agli effetti delle infiltrazioni di acqua dalle condotte che scendono dai muraglioni: vecchie, piene...